Salviamo le chiocciole. Il progetto per salvare le specie italiane

Salviamo le chiocciole. Il progetto per salvare le specie italiane

Le chiocciole ci riportano con la mente al periodo dell’infanzia, quando molti di noi si divertivano a raccoglierle e cercare di nutrirle con la lattuga, o a collezionarne i gusci. Ora che siamo adulti, però, raramente ci rendiamo conto che anche loro hanno bisogno di protezione. “Qualunque essere vivente merita di essere tutelato. Tutti gli

Pasturs, per vivere una vacanza in montagna e ritornare alle origini

Pasturs, per vivere una vacanza in montagna e ritornare alle origini

Meglio di una vacanza al mare, senz’altro più interessante di un periodo di tempo in montagna o ai laghi. Un’estate diversa, all’insegna del silenzio e del contatto con la natura, è l’esperienza che hanno condiviso anche quest’anno 65 giovani volontari tra i 20 e i 30 anni che, immersi nella natura delle Alpi Orobiche, si sono

Antibiotici negli allevamenti, anche gli investitori dicono basta

Antibiotici negli allevamenti, anche gli investitori dicono basta

Dopo il tabacco, le armi e la pornografia, si sta delineando un nuovo campo di battaglia per gli investitori responsabili: gli antibiotici negli allevamenti. Se ormai è scientificamente dimostrato che l’uso di antibiotici negli allevamenti intensivi è una minaccia concreta per la salute umana, non si può più pensare che il mondo della finanza resti