
COAL, o il sodalizio francese tra arte ed ecosostenibilità
In collaborazione col Ministero francese della Cultura e con quello dell’Ecologia, Parigi incoraggia gli artisti contemporanei impegnati sul tema dell’ambiente
In collaborazione col Ministero francese della Cultura e con quello dell’Ecologia, Parigi incoraggia gli artisti contemporanei impegnati sul tema dell’ambiente
Il sodalizio tra vino e arte, promosso da un’azienda vinicola italiana, porterà in mostra dall’11 luglio al 20 agosto, 48 opere di Pablo Picasso.
Un nuovo spazio a Milano in zona Tortona che ben rappresenta lo spirito della città che da Expo in poi vuole essere centro di coesione tra diverse culture senza dimenticare la propria storia. L’abbiamo visitato e vi raccontiamo cosa offre.
Nel parco del Delta del Po, appena inserito nella riserva della biosfera dell’Unesco, va in scena Deltarte, festival itinerante di arte contemporanea.
A Trescore Balneario è nascosto, nella Cappella Suardi, un affresco di Lorenzo Lotto che è una magnifica sorpresa d’arte e insieme un racconto entusiasmante. Una perla da vedere assolutamente: ecco tutte le dritte.
Domani è la Notte europea dei Musei: ingressi a 1 euro dalle 20.00 alle 24.00, per rendere la cultura fruibile davvero a tutti
Torna a Roma FloraCult, la mostra mercato del florovivaismo con esposizioni, laboratori e conferenze per saperne di più sul mondo delle piante e non solo.
L’obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’espressione teatrale e promuovere lo sviluppo di tale arte.
Dal 23 al 29 marzo si tiene al seconda #museumweek, iniziativa Twitter per favorire la cultura e la fruizione dei luoghi d’arte
5 ettari nell’area di Porta Nuova, ai piedi del Bosco Verticale e della torre Unicredit seminati a grano. Arte e ambiente unite per Expo2015.