
Cosa vedere alla Villa Reale di Monza
La Villa Reale di Monza, riportata all’antico splendore grazie al recente restauro, è ora sede di eventi e mostre. Fino al 6 aprile è possibile visitare l’allestimento dedicato a McCurry
La Villa Reale di Monza, riportata all’antico splendore grazie al recente restauro, è ora sede di eventi e mostre. Fino al 6 aprile è possibile visitare l’allestimento dedicato a McCurry
Il cambiamento può iniziare dalla visione di un film. L’associazione Films For Action ha compilato un elenco di 500 film in grado di cambiare il mondo.
L’arte celebra la natura nelle opere di artisti e fotografi che raccontano il rapporto tra l’uomo e l’ambiente. Ecco alcune mostre da non perdere.
Il cambiamento climatico ha diverse sfumature. Zara Forman ha cercato di coglierle e riprodurle tutte, nei suoi quadri.
Dal 29 agosto al 6 settembre torna Parolario, lo storico appuntamento comasco di fine estate con la cultura, i libri e la lettura. Quella di quest’anno è la quattordicesima edizione
FloraCult, la manifestazione di florovivaismo che si tiene a Roma da ormai 5 anni, torna dal 25 al 27 aprile ai Casali del Pino con tante novità.
Il 22 e 23 marzo più di 750 luoghi di interesse storico e culturare saranno aperti in tutta Italia e saranno visitabili con un piccolo contributo. Ne abbiamo scelti tre, ecco gli itinerari.
Nasce una start up che farà parlare di sé chiese e musei. Contenuti audio saranno attivabili con il tocco delle mani. Una rivoluzione per i non vedenti.
Nell’autoritratto noi esprimiamo la molteplicità che c’è nella nostra interiorità, è una lotta contro tutte le etichette.
Una mostra itinerante che ritrae l’anima nascosta del riciclo. Da materiale grezzo, ad elettrodomestico, a materia riciclata.