
Il Natale di Ungaretti
Gli splendidi versi che Giuseppe Ungaretti dedica al Natale.
Gli splendidi versi che Giuseppe Ungaretti dedica al Natale.
Matite e pastelli colorati, tempere e colori ad olio, creta e collage. Attraverso il lavoro artistico avviene qualcosa di molto importante: la persona attua un riconoscimento di sé e della propria presenza in grado di lasciare una traccia.
La Galleria d’Arte Moderna di Bologna (GAM) presenta fino al 24 febbraio una mostra con 140 nature morte realizzate tra il 1870 e oggi che provengono da importanti collezioni internazionali pubbliche e private.
Rispetto e amore per l’ambiente e per il corpo si sono incontrati una sera di fine ottobre nello splendido Bookshop e Caffetteria degli Atellani di Milano.
Al pontile 54 del fiume Hudson, sulla riva ovest di Manhattan, fino al 6 giugno c’è un colossale museo temporaneo, fatto con 148 containers.
Le ragnatele sono un piccolo capolavoro di ingegneria. La loro costruzione ha una base genetica: nessuno insegna ai ragnetti appena nati a tessere, ma sanno già come fare.
I giardini giapponesi zen karesansui nacquero per aiutare i sacerdoti a comprendere meglio lo zen: approfondiamo il loro significato e scopriamo come fare un giardino zen.
I primi a considerare il sistema numerico come base della vita furono i Greci, famoso il detto di Pitagora “Dio è un matematico”
Le 25 opere della collezione Agnelli Da Canaletto a Giacomo Balla. Ma l’accostamento tra arte e centro commerciale non è dei più felici.
E’ una mostra vivace, pieno di suoni e immagini che stimolano il visitatore a una percezione più libera, più tollerante e più colorata della realtà.