Arte al posto della fabbrica

Arte al posto della fabbrica

A Torino due nuovi spazi per l’arte, uno per quella contemporanea, l’altro per l’arte classica. Si tratta di complessi industrali riqualificati.

Quadri nella natura

Quadri nella natura

Il nostro spirito quando entra in contatto con la natura viene colmato dai colori e dalle immagini, disposte come i colori su una tela di un pittore.

Gae Aulenti

Gae Aulenti

Progettata da Gae Aulenti, la stazione “Dante” ospita nel suo sottosuolo l’integrazione tra architettura e arte:

Buffa Opera

Buffa Opera

“Buffa Opera”, la nuova creazione musicale di Luca Francesconi, su testo di Stefano Benni e con Antonio Albanese voce recitante, al Teatro Strehler

Sculture, luce e musica

Sculture, luce e musica

Grandi corpi luminosi dai colori fluorescenti che sembrano usciti da qualche fondale marino. Sono le sculture-lampade di Jacopo Foggini.

Arte di recupero

Arte di recupero

L’esperienza artistica di Enrica Borghi, che riutilizza provocatoriamente materiale di recupero per creare installazioni con un preciso messaggio..ecologico

Armanda Verdirame

Armanda Verdirame

Argilla, semi e il colore blu indaco sono i materiali principali con i quali Armanda Verdirame crea sculture dalle forme simboliche e naturali.