
Una mostra vivace Sandretto Re Rebaudengo
E’ una mostra vivace, pieno di suoni e immagini che stimolano il visitatore a una percezione più libera, più tollerante e più colorata della realtà.
E’ una mostra vivace, pieno di suoni e immagini che stimolano il visitatore a una percezione più libera, più tollerante e più colorata della realtà.
A Torino due nuovi spazi per l’arte, uno per quella contemporanea, l’altro per l’arte classica. Si tratta di complessi industrali riqualificati.
Una mostra alla Triennale di Milano fa vedere una quarantina di oggetti di design con forme ispirate ad animali. Molti ispirati ad animali volanti
Il nostro spirito quando entra in contatto con la natura viene colmato dai colori e dalle immagini, disposte come i colori su una tela di un pittore.
Progettata da Gae Aulenti, la stazione “Dante” ospita nel suo sottosuolo l’integrazione tra architettura e arte:
“Buffa Opera”, la nuova creazione musicale di Luca Francesconi, su testo di Stefano Benni e con Antonio Albanese voce recitante, al Teatro Strehler
Grandi corpi luminosi dai colori fluorescenti che sembrano usciti da qualche fondale marino. Sono le sculture-lampade di Jacopo Foggini.
Nella pittura e nella miniatura, nelle tele di grandi artisti come nelle anonime trame dei tappeti persiani, l’albero è un simbolo universalmente presente.
L’esperienza artistica di Enrica Borghi, che riutilizza provocatoriamente materiale di recupero per creare installazioni con un preciso messaggio..ecologico
Argilla, semi e il colore blu indaco sono i materiali principali con i quali Armanda Verdirame crea sculture dalle forme simboliche e naturali.