
Cosa prevede il bonus mobilità per bici elettriche e monopattini
Nel decreto Rilancio arriva un bonus mobilità del valore massimo di 500 euro per l’acquisto di biciclette e altri mezzi “dolci”, contro traffico e inquinamento.
Nel decreto Rilancio arriva un bonus mobilità del valore massimo di 500 euro per l’acquisto di biciclette e altri mezzi “dolci”, contro traffico e inquinamento.
Aumenta in modo esponenziale la vendita di biciclette nel Regno Unito. La paura di contrarre il coronavirus sta spingendo le persone a cambiare le proprie abitudini.
La pedalata assistita diventa a tutti gli effetti la nuova tendenza del mercato delle ruote. Non solo per lo sport o il cicloturismo, ora le ebike sono per tutti.
Il consiglio comunale di New York ha appena approvato un piano che promette di cambiare la mobilità della città, rendendola più sicura e sostenibile.
Finalmente arriva anche in italia una pista ciclabile luminescente. Ed è la più lunga del mondo.
In occasione della gara ciclistica Tre Valli Varesine, per la prima volta seguita da auto elettriche, Saronno ospita il villaggio della mobilità sostenibile
Da luglio sono obbligatori su tutte le auto elettriche. Si chiamano Avas, Acoustic vehicle alert system e sono la “voce” delle auto elettriche. Un video mostra come funzionano e perché sono così utili per pedoni e ciclisti.
Combattere i furti di biciclette grazie a una piattaforma smart che unisce ciclisti, comuni e soluzioni antifurto hi-tech. Alberto Montesi, fondatore di BikeBee, ci racconta com’è nata l’idea.
Alex Zanardi in persona ha testato la prima handbike italiana a pedalata assistita all’Isola d’Elba. Elba4All è adatta a tutti e da settembre sarà disponibile gratuitamente per le persone con disabilità.
La capitale della Danimarca, Copenaghen, vuol dar vita a una Silicon valley europea per lo sviluppo sostenibile. Un investimento che porterà presto i suoi frutti.