News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Guerra in UcrainaMigrantiPlastica in mareAmazzonia

biciclette pagina 2

Cosa prevede il bonus mobilità per bici elettriche e monopattini

Cosa prevede il bonus mobilità per bici elettriche e monopattini

Nel decreto Rilancio arriva un bonus mobilità del valore massimo di 500 euro per l’acquisto di biciclette e altri mezzi “dolci”, contro traffico e inquinamento.

Italia
Aumenta l’utilizzo di biciclette nel Regno Unito. Complice la paura di contrarre il coronavirus sui mezzi pubblici

Aumenta l’utilizzo di biciclette nel Regno Unito. Complice la paura di contrarre il coronavirus sui mezzi pubblici

Aumenta in modo esponenziale la vendita di biciclette nel Regno Unito. La paura di contrarre il coronavirus sta spingendo le persone a cambiare le proprie abitudini.

Covid-19
Cosmobike 2020, le ebike alla conquista del ciclismo urbano

Cosmobike 2020, le ebike alla conquista del ciclismo urbano

La pedalata assistita diventa a tutti gli effetti la nuova tendenza del mercato delle ruote. Non solo per lo sport o il cicloturismo, ora le ebike sono per tutti.

Bici
A New York si costruiranno 250 nuove piste ciclabili

A New York si costruiranno 250 nuove piste ciclabili

Il consiglio comunale di New York ha appena approvato un piano che promette di cambiare la mobilità della città, rendendola più sicura e sostenibile.

Bici
È italiana la pista ciclabile luminescente più lunga del mondo e riempie di magia i laghi di Nabi

È italiana la pista ciclabile luminescente più lunga del mondo e riempie di magia i laghi di Nabi

Finalmente arriva anche in italia una pista ciclabile luminescente. Ed è la più lunga del mondo.

Ambiente
E-District Mobility Festival, la mobilità elettrica va in scena a Saronno

E-District Mobility Festival, la mobilità elettrica va in scena a Saronno

In occasione della gara ciclistica Tre Valli Varesine, per la prima volta seguita da auto elettriche, Saronno ospita il villaggio della mobilità sostenibile

Evento
Avas, un video spiega cosa sono e perché rendono la mobilità elettrica più sicura

Avas, un video spiega cosa sono e perché rendono la mobilità elettrica più sicura

Da luglio sono obbligatori su tutte le auto elettriche. Si chiamano Avas, Acoustic vehicle alert system e sono la “voce” delle auto elettriche. Un video mostra come funzionano e perché sono così utili per pedoni e ciclisti.

Mobilità
BikeBee, debutta la piattaforma condivisa per la sicurezza delle biciclette

BikeBee, debutta la piattaforma condivisa per la sicurezza delle biciclette

Combattere i furti di biciclette grazie a una piattaforma smart che unisce ciclisti, comuni e soluzioni antifurto hi-tech. Alberto Montesi, fondatore di BikeBee, ci racconta com’è nata l’idea.

Bici
All’Isola d’Elba la prima handbike elettrica su misura per i turisti

All’Isola d’Elba la prima handbike elettrica su misura per i turisti

Alex Zanardi in persona ha testato la prima handbike italiana a pedalata assistita all’Isola d’Elba. Elba4All è adatta a tutti e da settembre sarà disponibile gratuitamente per le persone con disabilità.

Cicloturismo
Copenaghen, alle radici di una rivoluzione verde

Copenaghen, alle radici di una rivoluzione verde

La capitale della Danimarca, Copenaghen, vuol dar vita a una Silicon valley europea per lo sviluppo sostenibile. Un investimento che porterà presto i suoi frutti.

Smart city
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 41
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001