News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
ApiGuerra in UcrainaPlastica in mareAmazzonia

biciclette pagina 4

In vacanza in Svizzera nel Canton Lucerna: laghi, montagne e tanta bici

In vacanza in Svizzera nel Canton Lucerna: laghi, montagne e tanta bici

C’è il lago dei Quattro Cantoni da navigare in battelo, l’alba da vedere sul monte Rigi, il villaggio del formaggio da raggiungere con la cremagliera più ripida al mondo. E poi la grande sfida da affrontare sulle due ruote. Ecco tutto quello che vi riserva l’estate di Lucerna.

Cicloturismo
sponsorizzato da Svizzera Turismo
It.a.cà 2018, i dieci anni del festival del turismo responsabile

It.a.cà 2018, i dieci anni del festival del turismo responsabile

It.a.cà 2018 è la decima edizione del festival del turismo responsabile. Sei mesi di appuntamenti in 14 tappe in tutta Italia, si parte da Bologna il 25 maggio.

Evento
Svizzera in bici, la meta estiva a cui non avevate ancora pensato

Svizzera in bici, la meta estiva a cui non avevate ancora pensato

Migliaia di chilometri segnalati e decine di bike hotel, ma soprattutto itinerari tra valli e montagne, laghi e città che vi riconnettono con la natura e con voi stessi. Ecco perché la Svizzera è perfetta per la vostra vacanza sulle due ruote.

Turismo
sponsorizzato da Svizzera Turismo
Appia day. Un giorno senz’auto sull’Appia Antica per chiederne la tutela

Appia day. Un giorno senz’auto sull’Appia Antica per chiederne la tutela

A Roma torna l’Appia day, una giornata dedicata alla riscoperta dell’antica via millenaria e alla mobilità dolce. L’editoriale di Legambiente.

Turismo
a cura di Legambiente
Raddoppiati i Comuni ciclabili italiani premiati da Fiab

Raddoppiati i Comuni ciclabili italiani premiati da Fiab

Prima edizione delle bandiere gialle dei Comuni ciclabili, passati da 39 a 69, voluta da Fiab che realizza anche una guida. Con alcune sorprese dal Sud.

Bici
La Copenaghen Wheel, per trasformare la bici in e-bike, è in vendita anche in Europa

La Copenaghen Wheel, per trasformare la bici in e-bike, è in vendita anche in Europa

La ruota per e-bike più famosa al mondo approda anche nel vecchio continente. Dall’inconfondibile mozzo rosso, il sistema nato nei laboratori del Mit, trasforma una normale bicicletta in una bici elettrica.

Bici
City.Risks, l’app testata a Roma che ritrova le bici rubate

City.Risks, l’app testata a Roma che ritrova le bici rubate

City.risks è un progetto nato in Grecia e realizzato grazie a fondi europei: utile per ritrovare la bici dopo un furto ma ha anche altre funzioni interessanti.

Bici
Quali sono i comuni ciclabili italiani secondo Fiab

Quali sono i comuni ciclabili italiani secondo Fiab

L’iniziativa lanciata lo scorso anno per incentivare le amministrazioni locali ad adottare politiche a favore della mobilità ciclistica, ha visto premiare sei realtà che hanno raggiunto il massimo dei voti.

Bici
Andare al lavoro in bici meglio della palestra per dimagrire

Andare al lavoro in bici meglio della palestra per dimagrire

Studio danese conferma che andare al lavoro in bici può aiutare le persone in sovrappeso a perdere i chili di troppo, più che praticare esercizio fisico durante il tempo libero.

Bici
Spinebike, la rivoluzione italiana del bike sharing privato

Spinebike, la rivoluzione italiana del bike sharing privato

Un bike sharing privato che premia chi ne fa parte, con un occhio all’ambiente: Spinebike è un progetto italiano attualmente diffuso a Milano e a Barcellona.

Bici
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • …
  • 41
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001