News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • biciclette

biciclette pagina 3

E-District Mobility Festival, la mobilità elettrica va in scena a Saronno

E-District Mobility Festival, la mobilità elettrica va in scena a Saronno

In occasione della gara ciclistica Tre Valli Varesine, per la prima volta seguita da auto elettriche, Saronno ospita il villaggio della mobilità sostenibile

Evento
Avas, un video spiega cosa sono e perché rendono la mobilità elettrica più sicura

Avas, un video spiega cosa sono e perché rendono la mobilità elettrica più sicura

Da luglio sono obbligatori su tutte le auto elettriche. Si chiamano Avas, Acoustic vehicle alert system e sono la “voce” delle auto elettriche. Un video mostra come funzionano e perché sono così utili per pedoni e ciclisti.

Mobilità
BikeBee, debutta la piattaforma condivisa per la sicurezza delle biciclette

BikeBee, debutta la piattaforma condivisa per la sicurezza delle biciclette

Combattere i furti di biciclette grazie a una piattaforma smart che unisce ciclisti, comuni e soluzioni antifurto hi-tech. Alberto Montesi, fondatore di BikeBee, ci racconta com’è nata l’idea.

Bici
All’Isola d’Elba la prima handbike elettrica su misura per i turisti

All’Isola d’Elba la prima handbike elettrica su misura per i turisti

Alex Zanardi in persona ha testato la prima handbike italiana a pedalata assistita all’Isola d’Elba. Elba4All è adatta a tutti e da settembre sarà disponibile gratuitamente per le persone con disabilità.

Cicloturismo
Copenaghen, alle radici di una rivoluzione verde

Copenaghen, alle radici di una rivoluzione verde

La capitale della Danimarca, Copenaghen, vuol dar vita a una Silicon valley europea per lo sviluppo sostenibile. Un investimento che porterà presto i suoi frutti.

Smart city
L’ebike made in Italy che ha attraversato gli Usa coast to coast

L’ebike made in Italy che ha attraversato gli Usa coast to coast

Ermes è una ebike realizzata da artigiani italiani che ha viaggiato per più di 2.000 chilometri da Miami a San Francisco, affrontando temporali e il deserto.

Bici
Il 2019 è l’anno del turismo lento, il bello di viaggiare al passo con la natura

Il 2019 è l’anno del turismo lento, il bello di viaggiare al passo con la natura

Nel 2019 si celebra il turismo lento, per godersi ogni attimo del percorso camminando, andando in bicicletta o su un vecchio treno, perché le mete raggiunte acquistino un altro fascino. Quello della consapevolezza.

Cammini e itinerari
Dall’ufficio ai viaggi, come rispettare l’ambiente fuori dalle mura domestiche

Dall’ufficio ai viaggi, come rispettare l’ambiente fuori dalle mura domestiche

Tutti possono ridurre il loro impatto ambientale, non solo a casa ma anche in città, in viaggio o in ufficio, dando vita a un “contagio positivo”.

Lifestyle
Sergio Savaresi, Polimi. Ci muoveremo sempre meno fisicamente, favorendo spostamenti virtuali

Sergio Savaresi, Polimi. Ci muoveremo sempre meno fisicamente, favorendo spostamenti virtuali

REmini2020: Sergio Savaresi, professore del Politecnico di Milano, mette a confronto la mobilità dei grandi eventi con quella delle città. E prevede che in futuro a spostarsi saranno principalmente… i pacchi postali.

Meeting 2021
Un piccolo ciclista slovacco ha scalato il Passo Sella ispirato da Peter Sagan

Un piccolo ciclista slovacco ha scalato il Passo Sella ispirato da Peter Sagan

Il piccolo Benjamin ha percorso un tratto del Sella Ronda bike day 2018, stupendo i ciclisti che lo hanno visto arrivare sotto al Passo Sella. È nato a Žilina, la stessa città del ciclista slovacco Peter Sagan.

Bici
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 20
  • 40
  • ...
  • »
  • 41
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001