
India, il Sikkim è il primo stato a essere 100% biologico
Il Sikkim è il primo stato indiano a essere certificato 100 per cento biologico. Una scelta che ha effetti positivi sull’economia e sulla popolazione.
Il Sikkim è il primo stato indiano a essere certificato 100 per cento biologico. Una scelta che ha effetti positivi sull’economia e sulla popolazione.
I pensieri sull’equilibrio lasciati in sede LifeGate dai visitatori dell’evento ‘Equilibrio in movimento: real food, real people, real emotion’ ci fanno capire che l’interesse è vivo, e l’idea chiara: la vita è movimento.
Continua il diario di viaggio della famiglia in bici. A Coyhaique il raduno nazionale EcoChile, dove si insegna la permacultura e stili di vita sostenibili.
L’ammorbidente per il bucato, quando non è ecologico, può contenere sostanze chimiche dannose per la salute e per l’ambiente. Le alternative naturali ci sono, eccole.
Il senato statunitense ha respinto il Dark Act, il progetto di legge che avrebbe negato agli americani il diritto di sapere se il cibo che mangiano contiene ogm o meno.
Le persone, le emozioni, le difficoltà e le avventure di Biocycling, in una sorta di diario di famiglia, scritto da una terra lontanissima.
L’azienda californiana, alla ricerca di una fonte più etica per l’olio di cocco, ha deciso di produrlo nello Sri Lanka, creando l’azienda Serendipol.
Costruire ecologicamente significa programmare, progettare, realizzare, utilizzare, demolire, riciclare e smaltire opere edilizie sostenibili per l’uomo e l’ambiente e comporta vantaggi ambientali ed economici.
A trent’anni dallo scandalo del vino al metanolo, l’export di buon vino italiano raggiunge cifre gloriose. Ecco come una crisi epocale e addirittura tragica, con vittime umane, è potuta diventare un trampolino di rilancio verso una lunga serie di successi.
È ancora vivo e bruciante il ricordo di uno scandalo alimentare che nel marzo 1986 uccise venti persone, causando decine di casi di cecità, ricoveri, con danni sanitari di miliardi di lire e commerciali centinaia di volte superiori, con vittime non ancora risarcite: il vino al metanolo.