
3 idee di viaggio verdi in tutti i sensi. In bed&breakfast
3 suggerimenti da EcoBnb, la community dei bed&breakfast sostenibili, per trascorrere qualche giorno di vacanza nel rispetto dell’ambiente.
3 suggerimenti da EcoBnb, la community dei bed&breakfast sostenibili, per trascorrere qualche giorno di vacanza nel rispetto dell’ambiente.
Il mercato del bio in Italia è in forte ascesa. Ma quali sono le regioni con una maggior diffusione di punti vendita di prodotti biologici? Ecco una panoramica.
Dalle montagne, agli edulcorati terreni delle multinazionali, continua il viaggio della famiglia in bici. Iniziano i primi incontri con i produttori locali.
La frutta biologica non è solo dolce e succosa, fa bene alle persone e al pianeta. Come quella coltivata da La Cesenate in Toscana, dove Alce Nero ci ha portato per la seconda tappa di Campi da sapere.
Il secondo appuntamento di Campi da Sapere, progetto di Alce Nero sull’alimentazione consapevole raccontata “sul campo”, ha avuto come tema la frutta. Il dottor Franco Berrino ci ha spiegato quanta mangiarne, quando, e tutte le proprietà.
Sappiamo che è buona, fresca, dissetante e che ci fa bene. Ma le curiosità legate alla frutta sono molte, tutte da scoprire.
D’estate, incrementare il consumo di frutta significa idratarsi e fare il pieno di minerali, che si perdono con la sudorazione. Che la frutta sia biologica è molto importante.
Per scoprire i benefici del miele biologico per la salute e l’ambiente, Alce Nero ci ha portato al Parco delle api di Conapi. È la prima tappa del tour Campi da sapere.
In occasione della presentazione di Campi da Sapere, progetto di Alce Nero che unisce la conoscenza dei luoghi di coltivazione a quella dell’alimentazione consapevole, il dottor Franco Berrino ci ha parlato del miele e delle sue proprietà.
Come si riconosce un miele di ottima qualità? Quali sono le sue proprietà nutrizionali e perché è considerato più salutare dello zucchero? Ecco sette buoni motivi per mangiarlo. Ogni giorno, senza esagerare.