Quanto aumenterà l’inquinamento in India nel 2050

Quanto aumenterà l’inquinamento in India nel 2050

L‘inquinamento atmosferico in India potrebbe aumentare notevolmente entro il 2050 a causa principalmente dei mezzi di trasporto che utilizzano combustibile fossile e che incidono fino al 50 per cento nel conto delle emissioni.   Secondo una ricerca statunitense dal titolo “Options to reduce road transport pollution in India” (Opzioni per ridurre l’inquinamento stradale in India),

L’accordo sul clima tra Cina e Stati Uniti potrebbe causare un effetto domino

L’accordo sul clima tra Cina e Stati Uniti potrebbe causare un effetto domino

”Oggi sono orgoglioso di poter annunciare un accordo storico”. A presentare l’accordo sulla riduzione dei gas serra è il presidente americano Barack Obama, che in una conferenza stampa a Pechino, ha spiegato le motivazioni del nuovo trattato tra Cina e Stati Uniti per il taglio delle emissioni di gas serra. E storico lo è per

Inverno: brutte notizie per i freddolosi

Inverno: brutte notizie per i freddolosi

Per i freddolosi, oggi, ci sono brutte notizie: secondo uno studio dell’Università di Tokyo pubblicato sulla rivista Nature Geoscience, infatti, in Europa e Asia l’inverno sta cambiando, con stagioni fredde dalle temperature sempre più rigide.   La colpa sarebbe dello scioglimento dei ghiacci dell’Artico, che raddoppierebbe il rischio di inverni dalle temperature estreme. Secondo le

Il New deal europeo su clima e energia che guarda al 2030

Il New deal europeo su clima e energia che guarda al 2030

L’annuncio è arrivato il 24 ottobre, intorno all’una, con un tweet di Herman Van Rompuy, presidente del Consiglio europeo, dopo una riunione durata diverse ore. L’Unione europea ha nuovi obiettivi di riduzione della CO2, di incremento dell’efficienza energetica e di aumento del fabbisogno energetico coperto dalle rinnovabili.   Deal! At least 40% emissions cut by

La centrale di Porto Tolle rinuncia al carbone

La centrale di Porto Tolle rinuncia al carbone

La decisione dell’Enel è stata resa nota pochi giorni fa: la centrale di Porto Tolle, ferma da cinque anni, non verrà riconvertita a carbone. In una nota l’operatore elettrico nazionale chiarisce che: “a fronte dell’evidente cambiamento del contesto energetico e della differente dinamica tra domanda e offerta di energia avvenuti negli ultimi dieci anni, tanto