
La CO2 in atmosfera impoverisce gli alimenti
Studiosi della Harvard School of Public Health hanno dimostrato che alti livelli di CO2 provocano una perdita di ferro, zinco e proteine nei cibi.
Studiosi della Harvard School of Public Health hanno dimostrato che alti livelli di CO2 provocano una perdita di ferro, zinco e proteine nei cibi.
L’Italia riceve quasi 100 milioni di euro grazie al programma europeo Life+ per proteggere l’ambiente e attivare pratiche sostenibili.
Grazie a un mix di efficienza energetica e sostituzione del combustibile fossile, gli Stati Uniti sono riusciti a ridurre le emissioni di CO2 del 10 per cento.
Il picnic ecologico: cosa portare, cosa scegliere, cosa mangiare.
Se andassimo in bicicletta quanto i danesi, la qualità di vita migliorerebbe. È il consiglio che l’Organizzazione mondiale della sanità dà all’Europa.
Gli esperti del clima delle Nazioni Unite hanno fissato la data per la fine del mondo. Ma l’uomo ha una via d’uscita, sempre che decida di percorrerla.
La CO2 ha raggiunto ad aprile un livello che la storia dell’uomo non aveva mai sperimentato. Ma di solito il picco è a metà di maggio.
Secondo uno studio statunitense, i deserti catturano la CO2 dall’atmosfera proprio come fanno le foreste.
Il Parlamento Ue ha deciso la messa al bando degli Hfc, potentissimi gas serra, entro il 2022-2025. Un divieto graduale per invertire il trend di emissioni climalteranti cresciute, dal 1990, del 60 per cento.
Oggi auto con consumi ridotti, domani Golf GTE, ibride plugin (tra cui la Passat) ed elettriche, dalla Up! in poi. Ecco la via del Gruppo Volkswagen verso la riduzione delle emissioni, con 10,2 miliardi di euro investiti.