
La pasta a km 0 che calcola la CO2
Esempio virtuoso di business, quello della pasta Sgambaro, storica azienda veneta produttrice di uno degli alimenti simbolo del nostro Paese. Solo grano locale, energia verde e certificazioni ambientali.
Esempio virtuoso di business, quello della pasta Sgambaro, storica azienda veneta produttrice di uno degli alimenti simbolo del nostro Paese. Solo grano locale, energia verde e certificazioni ambientali.
Il Parlamento europeo ha approvato la normativa per rendere meno inquinanti le nuove autovetture a partire dal 2020, con emissioni di CO2 ridotte del 27% rispetto al 2015.
Cambia l’intesa sui limiti di emissioni di CO2 imposti alle case costruttrici dall’Europa. Dopo l’ostruzionismo della Germania, colosso automobilistico, le aziende produttrici avranno più tempo per rispettare le regole.
La nota azienda di bevande vegetali, in accordo con il Ministero dell’ambiente, ha deciso di misurare le proprie emissioni di CO2 e successivamente di ridurle.
Rimangono 40 Bugatti Veyron da vendere, poi basta. Tra delusione, rammarico e nostalgia, è la fine di un mostro da due chilometri al litro ed emissioni di CO2 di oltre sei auto insieme.
Su avaaz.org è stata lanciata una petizione per chiedere al commissario europeo Antonio Tajani di salvare l’accordo su clima e energia.
La Danimarca, con il supporto dei fondi pensionistici del paese, ha creato un fondo che finanzierà progetti per combattere i cambiamenti del clima
Se i vecchi sono più attivi dei giovani. Secondo uno studio gli alberi più grandi di età e dimensioni crescono più velocemente e assorbono più CO2.
La CO2 stoccata nella foresta del fiume Congo è pari alla quantità di emissioni che si emettono ogni anno nel mondo. Ecco perché il tasso di deforestazione nella regione africana non è sostenibile.
Amburgo ha deciso di liberarsi dalle automobili. Nel giro di 20 anni l’amministrazione della seconda città di Germania vuole costruire una rete di strade per pedoni e ciclisti.