
La Nasa lancia un satellite per studiare l’anidride carbonica
L’agenzia spaziale americana ha lanciato in atmosfera un satellite progettato per studiare la diffusione e l’assorbimento dei gas a effetto serra.
L’agenzia spaziale americana ha lanciato in atmosfera un satellite progettato per studiare la diffusione e l’assorbimento dei gas a effetto serra.
Lanciato negli Stati Uniti un nuovo indice volto a disincentivare gli investimenti nelle energie che utilizzano combustibili fossili favorendo le rinnovabili.
Al Gore è tornato. Il 18 giugno la rivista di musica Rolling Stone ha pubblicato online un lungo articolo dell’ex vicepresidente americano dal titolo The turning point: new hope for the climate che fa il punto sulla lotta al cambiamento climatico nel mondo. Una “lettera” appassionata che, oltre a confermare il verificarsi di tutte le
Un recente rapporto pone il nostro Paese ai vertici nello sviluppo delle energie rinnovabili. Con un 17 per cento di produzione, siamo tra i primi posti.
Sempre più consulenti finanziari americani offrono portafogli privi di società e asset del settore di combustibili fossili. Dallo scorso anno, sono saliti dal 22 al 36 per cento. Il risultato, sorprendente per l’intensità dell’accelerazione verso investimenti rispettosi dell’ambiente, emerge dal sondaggio The SRI Conference 2014 Fossil Fuels Divestment Survey rilasciato da First Affirmative Financial Network.
Due colossi francesi sono andati forte sui media in quanto a reputazione per il loro impegno ambientale, secondo l’analisi del weekly monitor di Covalence EthicalQuote nella settimana tra il 3 e il 9 maggio. Alcune grandi aziende hanno annunciato il lancio di nuove iniziative a favore della sostenibilità, che dovrebbero ridurre l’ impatto ambientale.
Il 3 giugno scade il termine per iscriversi alla Postcode Lottery Green Challenge, il più grande concorso dedicato all’imprenditoria sostenibile con lo scopo di abbattere le emissioni di CO2.
Un investimento di 10 milioni di euro per un’azienda che invece di delocalizzare ha deciso di restare ed investire nella green economy.
Nel 2013 le emissioni di CO2 dovute al consumo di energia sono calate del 2,5 per cento nei 28 paesi dell’Unione europea rispetto all’anno precedente, quando erano già calate dell’1,6 per cento. Sono i primi dati di Eurostat che ha individuato nel buon risultato un miglioramento dell’efficienza energetica e un calo dell’utilizzo di combustibili fossili.
Il prototipo di una “scatola verde” capace di valutare le performance di guida ecologica sarà installato su una delle 500 EcoAbarth a metano e gpl del team campione del mondo Fia Energie Alternative 2012 e 2013 durante l’EcoRally di San Marino. Forse è il primo passo di un nuovo genere di competizioni automobiliste in cui