
Cos’è la carbon tax
Spieghiamo la carbon tax, il meccanismo di funzionamento e le basi economiche e di politica ambientale su cui poggia. Con un riassunto delle principali esperienze estere e le potenzialità.
Spieghiamo la carbon tax, il meccanismo di funzionamento e le basi economiche e di politica ambientale su cui poggia. Con un riassunto delle principali esperienze estere e le potenzialità.
Nonostante i numerosi allarmi di questi anni, a livello globale i consumi non accennano a diminuire. Più petrolio, che lo scorso anno ha raggiunto la cifra record di 87,4 milioni di barili bruciati al giorno. Più carne, l’alimento più insostenibile, il cui consumo e’ aumentato del 2,6%. Più legno, che tra il 2000 e il
False credenze, caccia sfrenata, commercio illegale sono le minacce che mettono in pericolo la sopravvivenza di tante specie animali meravigliose e bizzarre.
Area C: una lettera che il sindaco ha inviato a tutti i milanesi spiega le motivazioni e i dettagli del provvedimento. Vediamoli insieme
Nonostante il mondo sembri sempre più piccolo e familiare gli scienziati continuano a scoprire nuove specie animali. Purtroppo l’esistenza di molte di queste è già minacciata dalla deforestazione e dalla caccia.
Funzionamento, vantaggi e costi del teleriscaldamento, il sistema di riscaldamento che sfrutta l’energia prodotta dall’acqua surriscaldata o dal vapore.
Una guida alla lettura della bolletta attraverso un’analisi, voce per voce, dei costi nascosti associati all’uso dell’energia elettrica.
Geotermico e mini-geotermico: il termine deriva dal greco (geos = Terra; termos = Calore). Per geotermico si intende l’energia generata per mezzo di fonti geologiche di calore.
Le biomasse sono la parte biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui provenienti dall’agricoltura, dalla silvicoltura e dall’industria agroalimentare. Ecco come si possono sfruttare.
Ecco spiegati i principali vantaggi connessi all’impiego dell’idrogeno in campo energetico. Due le modalità per ottenerlo sia da combustibili fossili che da fonti rinnovabili.