
Nagoya, la Terra sarà più protetta
A Nagoya raggiunto un accordo senza precedenti. Tutte le parti hanno deciso di aumentare le superfici oceaniche e terrestri protette per salvare la biodiversità.
A Nagoya raggiunto un accordo senza precedenti. Tutte le parti hanno deciso di aumentare le superfici oceaniche e terrestri protette per salvare la biodiversità.
La Groenlandia sta per diventare la “nuova Eldorado” per le compagnie petrolifere di mezzo mondo. La scozzese Cairn Energy, infatti, dopo aver precedentemente comunicato la scoperta di un giacimento di gas naturale nella regione sotto il controllo danese, ha annunciato la presenza di petrolio nelle acque incontaminate del Mare di Groenlandia.
La domanda globale di energia, nei prossimi vent’anni, crescerà tra il 30 e il 42 per cento a fronte di una crescita del 40 per cento avutasi tra il 1990…
L’Italia festeggia il Global Wind Day, la Giornata Mondiale del Vento, e ne ha ben donde. L’energia prodotta con il vento è in crescita forte e continua. In dieci anni,…
Luca Mercalli, Presidente della Societ
Liberati una decina di animali, tra germani reali e alzavole, salvati e curati dopo lo sversamento di idrocarburi dello scorso febbraio nel fiume Lambro.
Pubblicati i bilanci dei principali produttori di petrolio. Il fatturato raggiunge cifre astronomiche ed è in constante crescita.
Gli Stati Uniti citano in giudizio BP e altre otto compagnie reputate responsabili per i miliardi di dollari di danni per il disastro petrolifero del Golfo Messico.
Deepwater Horizon, nel Golfo del Messico. Ma anche Prestige, Jessica, Exxon Valdez. E Lambro. Ecco il (triste) elenco degli incidenti petroliferi in mare.
Drammi ecologici e umani in chiave comica. Un romanzo tragicomico, surreale. Molto brillante.