
Un gol per salvare l’armadillo
Il Brasile ha presentato un progetto di conservazione per salvare dall’estinzione la mascotte dei mondiali di calcio, l’armadillo a tre bande.
Il Brasile ha presentato un progetto di conservazione per salvare dall’estinzione la mascotte dei mondiali di calcio, l’armadillo a tre bande.
Una ricerca statunitense ha rivelato le falle del sistema di certificazione del legname proveniente dall’Amazzonia peruviana: la maggior parte del taglio legale è… illegale.
Dal pappagallo che non sa volare al “piccolo dodo”. Un nuovo studio pubblicato su Current Biology elenca le 100 specie di uccelli più strane e a rischio di estinzione.
L’ex governatore della California, Arnold Schwarzenegger, ha legami finanziari con aziende che deforestano in Africa e in Asia. Lo sostiene l’ong Global Witness.
Google e il più importante istituto sulle risorse planetarie hanno lanciato il Global forest watch. Lo strumento migliore contro la deforestazione.
Gli Ayoreo, abitanti indigeni del Paraguay settentrionale, rischiano di perdere per sempre il loro ultimo rifugio, la foresta. Lo confermano le immagini satellitari e Google Earth.
Il concorso per le scuole, promosso da organizzazioni non governative, premierà i migliori prodotti di comunicazione sociale realizzati dai giovani allo scopo di promuovere la gestione sostenibile delle foreste.
La CO2 stoccata nella foresta del fiume Congo è pari alla quantità di emissioni che si emettono ogni anno nel mondo. Ecco perché il tasso di deforestazione nella regione africana non è sostenibile.
La Terra ha perso una superficie coperta da foreste grande cinque volte l’Italia dal 2000 al 2012. I paesi sulla cattiva strada sono Indonesia e Brasile.
Human Rights Watch ha stimato una perdita economica di due miliardi di dollari da parte del governo indonesiano a causa della deforestazione e della cattiva gestione del suo patrimonio forestale nel 2011.