
Brasile, smantellata la banda dei nemici dell’Amazzonia
Una banda di criminali impegnata a distruggere l’Amazzonia è stata smantellata dopo aver causato danni per 500 milioni di real brasiliani.
Una banda di criminali impegnata a distruggere l’Amazzonia è stata smantellata dopo aver causato danni per 500 milioni di real brasiliani.
La tigre è uno dei mammiferi a maggior rischio di estinzione, minacciata soprattutto dal bracconaggio. L’appello del Wwf in occasione del Tiger Day per salvare questi grandi felini.
La Riserva naturale del Sankuru si sta riducendo a causa della deforestazione, ad oggi resta solo il 28 per cento dell’habitat complessivo dei bonobo.
Poverty and environment network ha condotto uno studio per comprendere la relazione tra l’ambiente e i mezzi di sussistenza. I risultati sono sorprendenti.
L’Indonesia supera il Brasile per deforestazione nonostante nel paese sia in vigore una moratoria.
120 organizzazioni ambientaliste hanno sottoscritto un trattato per chiedere un’industria cartaria più etica e sostenibile.
Un rapporto dell’associazione Forest Heroes accusa le grandi aziende statunitensi produttrici di ciambelle di essere complici della deforestazione per l’utilizzo di olio di palma non certificato.
Un dossier del Wwf mostra come la maggior parte della soia venga impiegata nell’alimentazione animale e come essa sia responsabile della distruzione della foresta amazzonica.
Un gruppo di filantropi provenienti da quattro paesi diversi ha donato ottanta milioni di dollari per la salvaguardia dei felini e del loro habitat.
La Repubblica Democratica del Congo chiede aiuto ai paesi industrializzati per proteggere una delle aree naturali più importanti del pianeta.