
Il messaggio dallo spazio: “Consumiamo un Pianeta e mezzo”
Questa volta l’allarme per l’impatto dell’uomo sul pianeta ci arriva direttamente dallo spazio nel giorno del lancio del Living Planet Report realizzato dal WWF.
Questa volta l’allarme per l’impatto dell’uomo sul pianeta ci arriva direttamente dallo spazio nel giorno del lancio del Living Planet Report realizzato dal WWF.
Greenpeace lancia l’ultimo affondo contro la multinazionale della carta Asia Pulp & Paper (App), tra le principali responsabili della deforestazione in Indonesia.
Quarantuno centesimi per ogni dollaro guadagnato: sarebbe questa la perdita media delle aziende se fossero costrette a pagare il pieno costo ambientale causato dalla propria produzione.
Le foreste sono fonte primaria di biodiversit
Golden Agri Resource, tra i principali produttori di olio di palma, ha annunciato un piano contro la deforestazione selvaggia delle foreste indonesiane.
Meglio del previsto ma non abbastanza. Questo l’esito della Conferenza sul clima che si è svolta a Cancun.
L’Amazzonia perde pezzi ma a un ritmo sempre più basso. E’ quanto emerso dalla Conferenza sui cambiamenti climatici in svolgimento a Cancún.
Dal 21 al 24 novembre si decide il futuro della “regina della giungla”, per raddoppiarne il numero entro il 2022 e salvarla dall’estinzione. Con un alleato d’eccezione, Leonardo Di Caprio.
L’Economist in edicola questa settimana dedica uno speciale di 14 pagine sui “polmoni del mondo”. Le foreste. L’unica, vera speranza per arrestare il riscaldamento globale e prevenire i mutamenti del clima.
Polemiche fra Argentina e Uruguay …e il Brasile fa un passo avanti e due indietro.