
Temendo la presenza di rifiuti tossici, la Groenlandia ha interrotto l’estrazione dell’uranio. Ora potrebbe essere costretta a ricominciare. O a pagare 11 miliardi di dollari.
Le uova di cioccolata vendute da Tesco sono realizzate con cacao sostenibile al 100 per cento, mentre Lego ha realizzato uno speciale set di costruzioni a tema pasquale.
Lego, l’azienda produttrice di mattoncini assemblabili dal successo planetario, e Tesco, gruppo di distribuzione britannico attivo a livello internazionale, hanno stretto un accordo per promuovere la sostenibilità delle uova di Pasqua. La società britannica si è impegnata a vendere esclusivamente nei propri negozi uova di cioccolata prodotte con cacao responsabile al 100 per cento.
Tesco ha inoltre chiesto a Lego di realizzare uno speciale set di costruzioni a tema pasquale prodotto in edizione limitata, da associare alle uova di cioccolata. Il cacao utilizzato da Tesco proviene da piantagioni sostenibili ed è certificato da tre programmi Utz cocoa programme, Cocoa Horizons e Fairtrade, che garantiscono il rispetto dei lavoratori e dell’ambiente e promuovono un’agricoltura sostenibile ed etica.
“La sostenibilità del cacao è importante perché quest’industria presenta una serie di problematiche, tra cui lo sfruttamento intensivo del suolo, la deforestazione, l’uso indiscriminato di sostanze chimiche, ma anche il lavoro minorile, paghe basse e condizioni di lavoro misere”, si legge in un comunicato della società. Nel dicembre 2015 Tesco ha inoltre aderito alla World Cocoa Foundation (Wcf), un organismo che riunisce i protagonisti dell’industria del cacao per supportare gli agricoltori e le comunità.
“Non abbiamo intenzione di fermarci alle uova di Pasqua, l’obiettivo è di garantire la sostenibilità del cacao in tutti i nostri prodotti – ha fatto sapere il gruppo di distribuzione. – Attraverso l’adesione alla Wcf e il lavoro con i fornitori puntiamo ad avere un crescente impatto positivo sulla produzione di cacao e sulle comunità che dipendono da esso”.
Il set di costruzioni pasquale prodotto da Lego sarà venduto a 6 sterline (circa 7,60 euro), in oltre 650 punti vendita Tesco dislocati in tutto il Regno Unito.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Temendo la presenza di rifiuti tossici, la Groenlandia ha interrotto l’estrazione dell’uranio. Ora potrebbe essere costretta a ricominciare. O a pagare 11 miliardi di dollari.
Un elenco delle parole che l’amministrazione Trump sta scoraggiando o cancellando da siti e documenti delle agenzie federali, legate al clima e ai diritti.
L’organizzazione della Cop30 nella foresta amazzonica porta con sé varie opere infrastrutturali, tra cui una nuova – contestatissima – autostrada.
L’ex presidente delle Filippine è accusato di crimini contro l’umanità per le migliaia di omicidi extragiudiziali nell’ambito della sua lotta alla droga.
Incidente nel mare del Nord tra una petroliera e una nave cargo: fiamme e fumo a bordo, si teme lo sversamento di combustibile in mare.
Saudi Aramco, ExxonMobil, Shell, Eni: sono alcune delle “solite” responsabili delle emissioni di CO2 a livello globale.
A23a, l’iceberg più grande del mondo, si è fermato a 80 km dalla Georgia del Sud, dove ha iniziato a disgregarsi.
Una causa intimidatoria per fermare chi lotta per la difesa delle risorse naturali e contro le giganti del petrolio. È quanto sta vivendo Greenpeace per le proteste contro il Dakota access pipeline.
Si è appena conclusa a Roma la seconda parte della Cop16 sulla biodiversità. Tre giorni di negoziati che sembrano portare finalmente al raggiungimento di nuovi obiettivi per la tutela del Pianeta, sperando che non sia troppo tardi.