
La Thailandia scende in piazza contro il governo e la monarchia
Da diversi giorni decine di migliaia di persone, soprattutto studenti, manifestano nelle città della Thailandia contro la deriva autoritaria del paese.
Da diversi giorni decine di migliaia di persone, soprattutto studenti, manifestano nelle città della Thailandia contro la deriva autoritaria del paese.
L’ultima testimonianza pubblica di Liliana Segre nella Cittadella della pace di Rondine per inaugurazione de L’Arena di Janine, dedicata all’amica uccisa ad Auschwitz.
Gli scontri in Nagorno Karabakh degli ultimi giorni sono la punta dell’iceberg di una storia di tensione che ha origine nell’Ottocento.
Pubblicato il report dell’Unhcr sull’educazione dei bambini rifugiati: “Il coronavirus rappresenta una minaccia all’istruzione dei richiedenti asilo”.
Due soldati disertori del Myanmar hanno ammesso in un video di aver ricevuto ordini dai loro superiori di compiere il genocidio dei rohingya.
Condannata a 13 anni per collusione con organizzazioni terroristiche, Ebru Timtik è morta il 27 agosto, dopo mesi di sciopero della fame.
Il museo nazionale Ainu Upopoy ha aperto i battenti. Ora la popolazione indigena Ainu di Hokkaido è riconosciuta, ma molte persone non hanno ancora accesso ai diritti fondamentali.
“Senza dignità e diritti, il cibo è marcio”. L’ex bracciante e sindacalista Aboubakar Soumahoro mostra cosa c’è dietro la grande distribuzione, il vero datore di lavoro degli invisibili nei nostri campi.
Dipinto su una nave dell’ong un messaggio di supporto al capitano e all’equipaggio che salvano vite in mare. A pochi giorni dal voto in Senato per procedere nei confronti di Salvini.
John Lewis ha marciato al fianco di Martin Luther King per i diritti degli afroamericani. L’infanzia, la carriera, l’affetto della gente dopo la sua morte.