News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti umani

Diritti umani pagina 19

Torna Lo spirito del pianeta, avrà come focus la lotta ai predatori della terra

Torna Lo spirito del pianeta, avrà come focus la lotta ai predatori della terra

Giunge alla 19esima edizione Lo spirito del pianeta, il festival dei popoli indigeni, delle etnie e dei gruppi etnici in corso a Chiuduno (BG).

Evento
Australia, gli indigeni denunciano il governo: “Non agendo sul clima viola i diritti umani”

Australia, gli indigeni denunciano il governo: “Non agendo sul clima viola i diritti umani”

Gli indigeni australiani, minacciati dal clima, chiedono alle Nazioni Unite di far rispettare i diritti umani. È la prima battaglia legale al mondo di questo tipo.

Popoli indigeni
World press freedom index 2019: la libertà di stampa, e i giornalisti, sono in pericolo

World press freedom index 2019: la libertà di stampa, e i giornalisti, sono in pericolo

L’annuale indice mondiale sulla libertà di stampa ha evidenziato i crescenti pericoli che i giornalisti devono affrontare. L’Italia è al 43esimo posto su 180.

Società
Forniamo cure gratuite in ospedali sostenibili, perché la nostra presenza diventi inutile

Forniamo cure gratuite in ospedali sostenibili, perché la nostra presenza diventi inutile

In ogni Paese in cui opera, Emergency promuove e mette in pratica da 25 anni un modello di sanità sostenibile. Cure gratuite, formazione del personale locale, strutture efficienti. Nel rispetto di persone e ambiente.

Cooperazione internazionale
Chi sono i vincitori del premio Pulitzer 2019, a partire da chi ha combattuto per i diritti umani

Chi sono i vincitori del premio Pulitzer 2019, a partire da chi ha combattuto per i diritti umani

Il premio Pulitzer viene assegnato ai giornalisti che hanno lottato con tutte le loro forze per urlare al mondo la verità, ai fotografi che ce l’hanno mostrata, a scrittori e musicisti. L’elenco completo dei vincitori del 2019, che include un italiano.

Arte e cultura
Messico, assassinato Samir Flores Soberanes, attivista che si batteva contro il gasdotto

Messico, assassinato Samir Flores Soberanes, attivista che si batteva contro il gasdotto

L’uomo, ucciso a colpi di arma da fuoco, lottava da anni contro un grande progetto energetico che rischia di compromettere la sopravvivenza delle comunità indigene.

Società
Calcio, donne discriminate allo stadio per la Supercoppa italiana in Arabia Saudita

Calcio, donne discriminate allo stadio per la Supercoppa italiana in Arabia Saudita

La maggior parte dello stadio King Abdullah Sports City Stadium sarà riservato agli uomini e le donne saranno confinate in pochi settori.

Diritti umani
70 anni di diritti umani, ripercorriamoli in una mostra con le più belle foto delle Nazioni Unite

70 anni di diritti umani, ripercorriamoli in una mostra con le più belle foto delle Nazioni Unite

A 70 anni dall’adozione della Dichiarazione universale dei diritti umani, una mostra ripercorre la storia contemporanea attraverso le immagini dell’archivio delle Nazioni Unite.

Diritti umani
Il calendario 2019 di Survival celebra i 50 anni di lotte per i diritti dei popoli indigeni

Il calendario 2019 di Survival celebra i 50 anni di lotte per i diritti dei popoli indigeni

Le foto del calendario 2019 di Survival International ci mostrano il valore della diversità culturale indigena. Immagini uniche in occasione dei 50 anni del movimento che si batte a fianco e in difesa dei popoli indigeni.

Popoli indigeni
Messico, è stato ammazzato Julián Carrillo, leader indigeno che lottava per proteggere la foresta

Messico, è stato ammazzato Julián Carrillo, leader indigeno che lottava per proteggere la foresta

L’uomo, leader della comunità degli indios tarahumara, è stato assassinato a colpi di arma da fuoco nella notte del 24 ottobre.

Società
  • 1
  • «
  • ...
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • ...
  • »
  • 25
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.