News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Diritti umani

Diritti umani pagina 21

Il 20 dicembre è la Giornata internazionale della solidarietà umana

Il 20 dicembre è la Giornata internazionale della solidarietà umana

La giornata dell’Onu è nata con l’obiettivo di celebrare la nostra unità nella diversità e per accrescere la consapevolezza pubblica dell’importanza della solidarietà.

Società
In Canada il parere degli indigeni è necessario nella gestione del territorio, lo ha stabilito la Corte suprema

In Canada il parere degli indigeni è necessario nella gestione del territorio, lo ha stabilito la Corte suprema

Peel Watershed, l’area del Canada ricca di fiumi, laghi e foreste, è al sicuro. Una grande vittoria per gli indigeni: la Corte suprema ha decretato che il loro parere è necessario per modificare il piano di gestione del territorio.

Popoli indigeni
Santiago Maldonado, l’attivista argentino scomparso il primo agosto, è stato trovato morto

Santiago Maldonado, l’attivista argentino scomparso il primo agosto, è stato trovato morto

L’attivista argentino Santiago Maldonado, scomparso durante una manifestazione a favore dei diritti delle popolazioni indigene, è stato trovato morto. Nel clima già teso per le elezioni del 22 ottobre, il fatto ha profondamente scosso la nazione.

Diritti umani
Corinne Lepage. La giustizia climatica ancora non esiste, ma arriverà

Corinne Lepage. La giustizia climatica ancora non esiste, ma arriverà

Accordo di Parigi, Donald Trump, giustizia ambientale, diritti umani. Intervista a Corinne Lepage, ex ministro francese e esperta di diritto ambientale.

Ambiente
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Il Liverpool stringe accordi con un’azienda cinese accusata di sfruttare l’acqua del Tibet

Il Liverpool stringe accordi con un’azienda cinese accusata di sfruttare l’acqua del Tibet

La comunità tibetana chiede al club inglese di interrompere la collaborazione con la società che opera in un territorio occupato e sfrutta le risorse a scapito della popolazione locale.

Ambiente
Bana Alabed, la bambina siriana che ha raccontato la guerra su Twitter, lancia un messaggio dalle Nazioni Unite

Bana Alabed, la bambina siriana che ha raccontato la guerra su Twitter, lancia un messaggio dalle Nazioni Unite

Bana ha otto anni e più di 360mila follower su Twitter. Attraverso il suo account ha documentato la guerra in Siria e dal quartier generale delle Nazioni Unite, che ha appena visitato, invita il mondo a porre fine al conflitto. 

Società
Moda sostenibile, cos’è e perché è importante

Moda sostenibile, cos’è e perché è importante

Moda e sostenibilità. Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modo di concepire l’industria dell’abbigliamento, dall’impatto socio-ambientale alle certificazioni.

Moda
Festival dei diritti umani 2017, perché parole e silenzi sono ugualmente importanti

Festival dei diritti umani 2017, perché parole e silenzi sono ugualmente importanti

La seconda edizione del Festival dei diritti umani ha attirato l’attenzione sul tema della libertà di espressione, argomento che ancora oggi ha bisogno di attente riflessioni per rivendicarne la necessità in un’epoca in cui troppo spesso viene attaccata e compromessa. Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di

Arte e cultura
Per la prima volta l’Onu riconosce che la biodiversità è essenziale per i diritti umani

Per la prima volta l’Onu riconosce che la biodiversità è essenziale per i diritti umani

La biodiversità ci garantisce cibo, acqua e medicine ed è pertanto indispensabile per il pieno godimento dei diritti umani. Lo afferma un rapporto dell’Onu.

Biodiversità
Quali sono le imprese più attive nella tutela dei diritti umani

Quali sono le imprese più attive nella tutela dei diritti umani

Corporate Human Rights Benchmark ha pubblicato una classifica che valuta l’impegno delle imprese nella tutela dei diritti umani.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.