
In Botswana non è più illegale cacciare gli elefanti
Nello stato del Botswana, in Africa, è di nuovo possibile cacciare gli elefanti. Il presidente ritiene sia necessario ridurre il numero di esemplari che è il più alto nel continente.
Nello stato del Botswana, in Africa, è di nuovo possibile cacciare gli elefanti. Il presidente ritiene sia necessario ridurre il numero di esemplari che è il più alto nel continente.
La fotografa americana Ami Vitale ci parla del rapporto profondo tra il futuro del mondo naturale e il nostro che racchiude in ogni suo scatto. Foto che raccontano storie di speranza, coraggio e resilienza.
Il fenomeno riguarda gli elefanti femmina e, si è ipotizzato, potrebbe essere un adattamento al bracconaggio, ma la spiegazione è probabilmente un’altra.
Dopo il ritrovamento di 87 carcasse di elefanti in Botswana, uno dei pochi santuari rimasti sulla Terra, il fondatore di Elephant action league mette in luce cosa non funziona nella lotta al bracconaggio, sul campo.
Avvenuto vicino ad un santuario della fauna selvatica, è il più grave atto di bracconaggio compiuto in Africa ai danni degli elefanti.
La verità dietro al bracconaggio di elefanti e rinoceronti per il commercio di avorio e di corni che sta portando all’estinzione queste specie è svelato nel documentario The last animals della fotoreporter di guerra Kate Brooks.
Un rapporto della ong britannica Ifaw ha denunciato un diffuso traffico illegale di specie animali protette online.
Quaranta anni fa Daphne Sheldrick ha fondato il David Sheldrick Wildlife Trust, un orfanotrofio per animali che accoglie e salva ogni anno decine di cuccioli di elefante.
Alcuni elefanti sono fuggiti dal camion in cui erano rinchiusi dopo un incidente. Uno è morto per le ferite riportate, mentre altri due sono rimasti feriti.
Importare trofei di caccia negli Stati Uniti sarà legale. O almeno, lo sarà in determinati casi. Sembra una notizia vecchia: non lo è.