
Cucciolo di elefante ritrova la madre dopo anni di prigionia
La storia a lieto fine di due elefanti, Mae Yui e MeBai, madre e figlia, separate per anni e finalmente riunite.
La storia a lieto fine di due elefanti, Mae Yui e MeBai, madre e figlia, separate per anni e finalmente riunite.
L’elefante africano rischia di estinguersi nel giro di venti anni se non si fa qualcosa adesso per salvarlo. Ad esempio, contrastando la povertà.
La Wildlife Conservation Society e il governo della Tanzania hanno lanciato un ambizioso piano per difendere gli elefanti.
Il Ringling Bros. e Barnum & Baley Circus, uno dei circhi più famosi degli Stati Uniti, rinuncerà completamente agli elefanti entro il 2018.
La società finanziaria indiana, insieme al Wwf, ha lanciato il programma “Friends for life” per proteggere gli elefanti asiatici.
Il bracconaggio in Africa ha bisogno di coraggio, di un aumento degli sforzi da parte di tutti. Gli Stati Uniti hanno approvato una strategia ambiziosa.
Il paese africano venderà gli elefanti a degli zoo cinesi sostenendo che i ricavi saranno utilizzati per piani di conservazione dei pachidermi.
È terminato in Nepal il simposio “Verso il bracconaggio zero in Asia” incentrato sulle iniziative per contrastare il bracconaggio nel continente.
L’associazione Wildlife Sos ha vinto la causa con gli ex proprietari di Raju che volevano recuperare l’elefante e rimetterlo in catene.
I ranger della Tanzania hanno iniziato ad utilizzare i cani per scovare i bracconieri di elefanti con risultati sorprendenti.