
Chi era Viktoria Marinova, la giornalista violentata e uccisa in Bulgaria
La giornalista Viktoria Marinova è stata barbaramente assassinata il 6 ottobre. Di recente si era occupata di sospette frodi ai danni dell’Unione europea.
La giornalista Viktoria Marinova è stata barbaramente assassinata il 6 ottobre. Di recente si era occupata di sospette frodi ai danni dell’Unione europea.
La condanna di due reporter della Reuters in Myamnar ci riporta ai tempi bui della giunta militare e all’arresto del giornalista Win Tin, mentore di Aung San Suu Kyi.
Dai giovani reporter ai volti di note trasmissioni, sono tante le persone che si spendono per il Pianeta. A premiarle, la prima edizione di Earthprize.
Rachel Maddow è una delle giornaliste televisive più note degli Stati Uniti. Questa volta non è riuscita a trattenere l’emozione e ha dovuto interrompere la diretta.
Dopo il falso omicidio del giornalista Arkadi Babchenko, la stampa mondiale si chiede: è giusto creare una fake news se l’obiettivo è arrivare alla verità?
L’omicidio di Arkady Babchenko, reporter e scrittore russo critico nei confronti di Vladimir Putin, è stata una messa in scena: è apparso in una conferenza stampa con il capo dei servizi di sicurezza ucraini a Kiev.
Un team di giornalisti coraggiosi, migliaia di documenti, la sete di giustizia. Sono gli ingredienti di West Africa Leaks, una colossale inchiesta su corruzione ed evasione fiscale in Africa occidentale.
La scelta di spostare l’ambasciata americana da Tel Aviv a Gerusalemme non è un regalo per Israele: è la condanna all’isolamento e alla paura.
Il World Press Freedom Day, quest’anno, arriva a poca distanza da una strage di giornalisti avvenuta in Afghanistan. E da altri reporter uccisi a Gaza.
Due esplosioni hanno scosso la capitale dell’Afghanistan, Kabul. Il secondo attacco ha preso di mira i giornalisti accorsi sul posto. Almeno 25 i morti.