
Giappone, il giornale di carta torna a essere una pianta
In Giappone, uno dei più noti quotidiani nazionali ha ideato un giornale al cento per cento ecosostenibile. Che se lo pianti, fiorisce!
In Giappone, uno dei più noti quotidiani nazionali ha ideato un giornale al cento per cento ecosostenibile. Che se lo pianti, fiorisce!
Nel 2015 solo un giornalista su tre è morto perché si trovava in un teatro di guerra, in una zona ad alto rischio. Gli altri sono morti in circostanze non identificate o, addirittura, sul posto di lavoro: in redazione.
Un reportage del New York Times ha raccontato il lavoro di un team di ricercatori impegnati a studiare l’allarmante scioglimento dei ghiacci della Groenlandia.
Un cronista del New York Times trascorre 36 ore a Bologna e ne rimane entusiasta. Non solo per la sua tradizione, culinaria e artistica, ma per il suo rinnovarsi ed essere moderna.
Un viaggio nel paese che muore di fame, negli occhi e nella voce del reporter Nicholas Kristof. È il Sud Sudan. Il video contiene immagini forti.
La giornata rappresenta un’opportunità per celebrare i principi fondamentali della libertà di stampa e rendere omaggio ai giornalisti che hanno perso la vita nell’adempimento del proprio dovere.
Mazen Darwish, giornalista siriano attualmente in prigione, è il vincitore del World Press Freedom Prize 2015 istituito dall’Unesco.
Dopo Milano, Il New York Times ha scelto Roma per il nuovo video della rubrica 36 hours. Per scoprire la città eterna da un punto di vista internazionale.
Il video in time lapse realizzato dal New York Times sulla tempesta di neve che ha colpito l’isola di Manhattan il 27 gennaio.
Il New York Times ha scelto Milano per una breve guida turistica all’interno della rubrica 36 hours. Utile anche per chi non è un turista.