News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • giornalismo

giornalismo pagina 7

Frank Westerman. Arginare la violenza con la parola è ancora possibile

Frank Westerman. Arginare la violenza con la parola è ancora possibile

Frank Westerman, il reporter di guerra ha scritto un libro che indaga sulla professione del mediatore con i terroristi, senza chiudere la porta. In questa intervista ci spiega il valore dell’empatia e della parola.

Società
La storia del giornale indigeno Koori Mail per celebrare la Giornata mondiale dell’informazione sullo sviluppo

La storia del giornale indigeno Koori Mail per celebrare la Giornata mondiale dell’informazione sullo sviluppo

Il Koori Mail è un giornale fondato e gestito dai popoli indigeni australiani per parlare dei loro diritti e sviluppare il dialogo. La sua storia è un esempio perfetto per la Giornata mondiale dell’informazione sullo sviluppo.

Società
Chi era Daphne Caruana Galizia, la giornalista d’inchiesta uccisa a Malta

Chi era Daphne Caruana Galizia, la giornalista d’inchiesta uccisa a Malta

Daphne Caruana Galizia aveva rivelato numerosi scandali di corruzione a Malta. È stata fatta saltare in aria il 16 ottobre, mentre guidava la sua auto.

Esteri
Turchia, 19 giornalisti alla sbarra. Rischiano 43 anni di carcere

Turchia, 19 giornalisti alla sbarra. Rischiano 43 anni di carcere

Si è aperto lunedì 24 luglio in Turchia il processo ai giornalisti del quotidiano d’opposizione Cumhuriyet, accusati di sostenere gruppi terroristici.

Esteri
Rifiuti e monumenti, il New York Times: “La sporca metafora di Roma”

Rifiuti e monumenti, il New York Times: “La sporca metafora di Roma”

Il giornale statunitense si occupa dell’emergenza della capitale: monumenti puliti grazie ai privati, strade allo sbando per i fallimenti delle istituzioni.

Italia
Gabriele Del Grande liberato, è già rientrato in Italia

Gabriele Del Grande liberato, è già rientrato in Italia

Il blogger e videoreporter arrestato in Turchia due settimane fa senza accuse è atterrato a Bologna: “Sto bene, ma ho subito una violenza istituzionale”

Italia
Gabriele Del Grande in arresto in Turchia dal 10 aprile, dalla famiglia appello al governo

Gabriele Del Grande in arresto in Turchia dal 10 aprile, dalla famiglia appello al governo

Il giornalista italiano Gabriele Del Grande è stato arrestato dalla polizia turca mentre si trovava in una zona vietata, vicino alla Siria. La famiglia al governo: “Siamo angosciati, aiutateci”.

Italia
Come raccontare i cambiamenti climatici, secondo Vice e Buzzfeed

Come raccontare i cambiamenti climatici, secondo Vice e Buzzfeed

Buzzfeed e Vice sono tra i siti che più strenuamente provano a fare informazione sui cambiamenti climatici. Al Festival internazionale del giornalismo di Perugia hanno svelato qualche segreto.

Arte e cultura
Reporter senza frontiere, 74 giornalisti uccisi nel 2016

Reporter senza frontiere, 74 giornalisti uccisi nel 2016

L’associazione spiega che il numero di giornalisti uccisi risulta in calo rispetto al 2015, “perché sono dovuti fuggiti dai luoghi più pericolosi”.

Esteri
Donald Trump ammette “legami tra attività umane e cambiamenti climatici”

Donald Trump ammette “legami tra attività umane e cambiamenti climatici”

Dall’Accordo di Parigi all’estrema destra, fino al Medio Oriente. La strategia di Donald Trump svelata in una lunga intervista al New York Times.

Esteri
  • 1
  • «
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001