
L’economia italiana in estate si è fermata: la salva solo l’agricoltura
Per la prima volta dal 2014, negli ultimi tre mesi il Prodotto interno lordo italiano non è cresciuto. Industria in crisi, la salvezza viene dalle campagne
Per la prima volta dal 2014, negli ultimi tre mesi il Prodotto interno lordo italiano non è cresciuto. Industria in crisi, la salvezza viene dalle campagne
La casa automobilistica, prima nel settore a partecipare al rating di Cdp, raggiunge gli obiettivi posti a inizio millennio.
Ecco la tecnologia brevettata da un’azienda italiana che riduce l’utilizzo di prodotti chimici per la puliza industriale e rende idroreppellenti decine di superfici.
L’eco-industria europea è in crescita costante e traina tutto il settore della green economy. Lo ha dichiarato Janez Potočnik, commissario europeo all’Ambiente.
Dal rapporto redatto dall’Enea emergono numeri incoraggianti sul tema dell’efficienza energetica e sul contributo dell’Italia al raggiungimento degli obiettivi comunitari.
Le biomasse sono la parte biodegradabile dei prodotti, rifiuti e residui provenienti dall’agricoltura, dalla silvicoltura e dall’industria agroalimentare. Ecco come si possono sfruttare.
Produce già energia rinnovabile l’impianto fotovoltaico inaugurato pochi giorni fa a Gallarate, sede di Parah Spa, realtà conosciuta a livello internazionale nel mondo della moda per la produzione di costumi…
La Cina, si sa, è il paese che emette più CO2 in assoluto. Però, come sempre, quando si parla del paese più popoloso al mondo e di quello con la…
Nuove regole per tagliare le emissioni inquinanti dei grandi impianti industriali porteranno benefici dal punto di vista sanitario, ambientale ed economico.
Buone notizie dalla Cina: uno studio condotto dal Forest Trends la segnala come il Paese che ricicla più carta al mondo.