
Il traghetto di Leonardo
Imbersago, provincia di Lecco, e Villa D’Adda, provincia di Bergamo, sono due comuni uniti da un sorprendente traghetto: un
Imbersago, provincia di Lecco, e Villa D’Adda, provincia di Bergamo, sono due comuni uniti da un sorprendente traghetto: un
Il luogo dove profetava la famosa Sibilla, dell’Eneide, un affascinante percorso che narra delle popolazioni preelleniche della nostra penisola , a Pozzuoli
La grotta di Angera è l’unico mitreo conosciuto fino ad oggi in Lombardia e al suo esterno sono ancora visibili antiche incisioni legate ai culti misterici
A Sermoneta in provincia di Latina il magico “palindromo del Sator” in un luogo ricco di storia in cui si respira ancora la presenza di misteriosi cavalieri
Il primo, chiamato Dolmen Chianca, lo si incontra in provincia di Bari, lungo la strada che da Bisceglie porta a Corato.
Ad Ariccia, a sud est di Roma, zona conosciuta per le sue origini vulcaniche, Un tratto della statale sfida le leggi di gravità con una salita in discesa!
LifeGate ha voluto approfondire, con un’intervista a Myoen Raja responsabile della Scuola Zen Shiatsu del monastero Il Cerchio di Milano.
Il Monastero è ubicato nella suggestiva zona dei Navigli e offre a chiunque l’opportunità di partecipare alle discipline che vi si praticano quotidianamente
Parte a Modena il Congresso Mondiale Ifoam dell’agricoltura biologica in corso dal 18 al 20 giugno. Oltre 1500 partecipanti approfondiranno i temi del biologico.
È l’aroma acre a rendere l’aceto così gettonato in cucina: la radice “ac” sta per pungente. Quando si dice aceto, i più intendono il liquido ricavato dalla fermentazione del vino e dei vinelli ad opera dei batteri aerobi. Solo negli ultimi decenni, con l’affermarsi dell’alimentazione naturale, i consumatori hanno cominciato a conoscere Tipologie di aceto