
Ikea mostra l’orrore della guerra, ricostruita una casa siriana in un punto vendita
L’iniziativa è nata per sensibilizzare la clientela sulla guerra in Siria e per contribuire alla raccolta fondi della Croce rossa.
L’iniziativa è nata per sensibilizzare la clientela sulla guerra in Siria e per contribuire alla raccolta fondi della Croce rossa.
Secondo la Confederazione degli agricoltori italiani, il settore primario rende la metà di quanto potrebbe: troppa burocrazia e tanti luoghi comuni.
L’agricoltura deve far fronte a diversi cambiamenti sociali. Una di queste è l’aumento della domanda di colture per gli usi più disparati. Durante Eima 2016 si è parlato di come rendere il settore più sostenibile.
Innovazione, autenticità e responsabilità sociale. I valori per essere un superbrand secondo Sergio Tonfi, esperto in marketing e comunicazione.
Accolta da un iniziale scetticismo, Tesla ha creduto nella propulsione elettrica sino a diventare uno dei cento marchi più importanti al mondo. Il prossimo obiettivo è la creazione di un sistema completo di mobilità sostenibile.
Le Nazioni Unite danno il benvenuto alla nuova Ambasciatrice Onoraria “per l’autodeterminazione di donne e ragazze”: Wonder Woman. Non tutte sono d’accordo.
Problemi, ma anche soluzioni e strumenti. È stato presentato a Milano Clima. Il pianeta che cambia, il nuovo libro del Touring Club Italiano
Il significato di turismo sostenibile è molto complesso. Questa è l’introduzione al libro ‘Turismo sostenibile, retorica e pratiche’ dove proviamo a precisare tutti i termini della sostenibilità applicati al turismo. Chiarendo che tutte le attività turistiche devono essere pensate in termini di sostenibilità.
Si chiudono i battenti del Salone della Csr e dell’Innovazione Sociale: ecco un bilancio delle storie più interessanti e dei dati più significativi.
La catena di negozi di abbigliamento e l’organizzazione ambientalista hanno stretto una collaborazione per sostenere la conservazione delle specie in via di estinzione.