
Cheerios toglie il suo simbolo dai cereali per sensibilizzare sulla scomparsa delle api
Il simbolo della marca di cereali canadese è stato rimosso dalla scatola per evidenziare l’importanza di proteggere questi insetti dall’estinzione.
Il simbolo della marca di cereali canadese è stato rimosso dalla scatola per evidenziare l’importanza di proteggere questi insetti dall’estinzione.
A trent’anni dallo scandalo del vino al metanolo, l’export di buon vino italiano raggiunge cifre gloriose. Ecco come una crisi epocale e addirittura tragica, con vittime umane, è potuta diventare un trampolino di rilancio verso una lunga serie di successi.
Sono passati cinque anni dalla prima pubblicazione, ma lo slogan del pastificio La Molisana è tornato in auge diventando virale. Fusilli sì, trivelle no.
Immaginate, nel pomeriggio, di ricevere sul telefonino l’avviso che nel negozio sotto casa c’è del cibo fresco messo in vendita in offerta. Fatto? Fatta: si chiama Last Minute Sotto Casa. E ci guadagniamo tutti, in risparmio e soddisfazione. Anche etica.
Best Western Italia partecipa al progetto LifeGate del KM Verde e adotterà alcune piante distribuite su mille metri lungo il Naviglio Grande a Milano.
A giugno Esino Lario ospita il raduno Wikipedia. Il piccolo borgo in provincia di Lecco è la sede per discutere del tema 2016: il copyright delle immagini.
I dati del 6° rapporto ‘Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo’, ricerca realizzata da Ipr Marketing e Fondazione UniVerde presentati oggi a Milano alla Borsa Internazionale del Turismo, raccontano un’Italia preziosa, colma di turisti desiderosi di riscoprirla in modo sostenibile.
Secondo uno studio pubblicato su The Lancet e finanziato anche dalla fondazione Bill e Melinda Gates, se tutte le mamme del mondo allattassero i loro figli ci sarebbero circa 800.000 morti in meno tra i bambini e 20.000 casi in meno di cancro tra le madri.
Stefania De Peppe, fondatrice del blog Ethical-Code, ci spiega perché uno stile di vita etico è, non solo giusto, ma anche elegante e perché “Ethical is the new black”.
La compagnia d’assicurazione finanzierà 18 progetti a favore di associazioni o cittadini che operano all’interno delle comunità locali. Infanzia, salute e valorizzazione della donna i temi.