News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • marketing

marketing pagina 9

Cheerios toglie il suo simbolo dai cereali per sensibilizzare sulla scomparsa delle api

Cheerios toglie il suo simbolo dai cereali per sensibilizzare sulla scomparsa delle api

Il simbolo della marca di cereali canadese è stato rimosso dalla scatola per evidenziare l’importanza di proteggere questi insetti dall’estinzione.

Ambiente
Il vino italiano, dal metanolo al successo globale: +575% in trent’anni

Il vino italiano, dal metanolo al successo globale: +575% in trent’anni

A trent’anni dallo scandalo del vino al metanolo, l’export di buon vino italiano raggiunge cifre gloriose. Ecco come una crisi epocale e addirittura tragica, con vittime umane, è potuta diventare un trampolino di rilancio verso una lunga serie di successi.

Ambiente
No trivelle, solo fusilli. Quando le campagne pubblicitarie diventano ambientaliste

No trivelle, solo fusilli. Quando le campagne pubblicitarie diventano ambientaliste

Sono passati cinque anni dalla prima pubblicazione, ma lo slogan del pastificio La Molisana è tornato in auge diventando virale. Fusilli sì, trivelle no.

Ambiente
Francesco Ardito. Contro lo spreco, vi avviso quando il negozio sotto casa ha cibo fresco in offerta

Francesco Ardito. Contro lo spreco, vi avviso quando il negozio sotto casa ha cibo fresco in offerta

Immaginate, nel pomeriggio, di ricevere sul telefonino l’avviso che nel negozio sotto casa c’è del cibo fresco messo in vendita in offerta. Fatto? Fatta: si chiama Last Minute Sotto Casa. E ci guadagniamo tutti, in risparmio e soddisfazione. Anche etica.

Alimentazione naturale
Best Western Italia sostiene il progetto Km verde a Milano

Best Western Italia sostiene il progetto Km verde a Milano

Best Western Italia partecipa al progetto LifeGate del KM Verde e adotterà alcune piante distribuite su mille metri lungo il Naviglio Grande a Milano.

Mostre
Esino Lario diventa capitale grazie al raduno di Wikipedia 2016

Esino Lario diventa capitale grazie al raduno di Wikipedia 2016

A giugno Esino Lario ospita il raduno Wikipedia. Il piccolo borgo in provincia di Lecco è la sede per discutere del tema 2016: il copyright delle immagini.

Mostre
Gli italiani cercano sempre più natura. Lo dice il 6° rapporto sul turismo sostenibile

Gli italiani cercano sempre più natura. Lo dice il 6° rapporto sul turismo sostenibile

I dati del 6° rapporto ‘Gli italiani, il turismo sostenibile e l’ecoturismo’, ricerca realizzata da Ipr Marketing e Fondazione UniVerde presentati oggi a Milano alla Borsa Internazionale del Turismo, raccontano un’Italia preziosa, colma di turisti desiderosi di riscoprirla in modo sostenibile.

Turismo
L’allattamento al seno potrebbe salvare 800.000 bambini ogni anno

L’allattamento al seno potrebbe salvare 800.000 bambini ogni anno

Secondo uno studio pubblicato su The Lancet e finanziato anche dalla fondazione Bill e Melinda Gates, se tutte le mamme del mondo allattassero i loro figli ci sarebbero circa 800.000 morti in meno tra i bambini e 20.000 casi in meno di cancro tra le madri.

Alimentazione bambini
Stefania De Peppe. L’amore per gli animali e l’ambiente va di moda

Stefania De Peppe. L’amore per gli animali e l’ambiente va di moda

Stefania De Peppe, fondatrice del blog Ethical-Code, ci spiega perché uno stile di vita etico è, non solo giusto, ma anche elegante e perché “Ethical is the new black”.

Animali
Aviva mette a disposizione un fondo per progetti dedicati alle comunità locali

Aviva mette a disposizione un fondo per progetti dedicati alle comunità locali

La compagnia d’assicurazione finanzierà 18 progetti a favore di associazioni o cittadini che operano all’interno delle comunità locali. Infanzia, salute e valorizzazione della donna i temi.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • ...
  • 20
  • ...
  • »
  • 24
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001