
A Copenaghen il primo parco divertimenti che funziona (solo) con le rinnovabili
Tivoli, uno dei parchi a tema più antichi d’Europa, ora è anche il più green. E tutto grazie all’energia del vento.
Tivoli, uno dei parchi a tema più antichi d’Europa, ora è anche il più green. E tutto grazie all’energia del vento.
Repurpose schoolbags è una cartella per la scuola, ma la sua utilità non si ferma al trasporto di libri. Quello che nasconde è in grado di migliorare la vita degli studenti poveri.
C’è tempo fino al 31 ottobre per partecipare alla colletta alimentare dedicata agli amici a quattro zampe in attesa di famiglia.
Toyota lancia l’iniziativa Hybrid Metro Mobility con l’obiettivo di coinvolgere i Comuni dell’area metropolitana in progetti concreti per una nuova mobilità.
Acotel Net presenta HomeCloud, un nuovo sistema in grado di gestire in maniera intelligente i consumi di acqua ed energia nelle nostre abitazioni. Tutto gestito con un semplice click o tramite app.
Ecco un elenco che potrebbe aiutare a far approvare il budget per la Csr, utile a far emergere nelle giuste sedi il valore delle attività.
“L’Italia non spenga il Sole” è il titolo del libro che ho scritto insieme a Livio De Santoli e che abbiamo presentato nella sala stampa del Senato il 23 luglio, alla vigilia del voto sul decreto cosiddetto competitività che ha introdotto una assurda tassa sull’autoconsumo di energia solare e una penalizzazione retroattiva sugli incentivi.
Un progetto pilota prevede di installare una serie di colonnine di ricarica nelle normali stazioni di rifornimento. Roma è la prima città ad avere le prime due colonnine operative.
Ikea, per ora in due punti vendita, ha lanciato un’innovativa campagna per promuovere l’adozione di cani e gatti senza casa.
Succede a Torino, dove è operativa la prima ambulanza fotovoltaica italiana. Alimenterà i dispositivi medicali e la batteria.