News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • marketing

marketing pagina 12

It.a.cà: per un turismo sostenibile oltre gli stereotipi

It.a.cà: per un turismo sostenibile oltre gli stereotipi

Dal 22 maggio al 7 giugno si svolgerà tra Emilia Romagna e Trentino la settima edizione del festival It.a.cà, dal dialetto bolognese “It a cà (Sei a casa?)”

Ambiente
Cosa pensano gli italiani del solare

Cosa pensano gli italiani del solare

Una ricerca presentata in occasione dell’apertura di Solarexpo fa il punto su come viene percepito il solare in Italia. Tra incentivi e smart grid.

Ambiente
Riqualificazione industriale. A Bolzano nasce Noi Techpark, il parco tecnologico altoatesino

Riqualificazione industriale. A Bolzano nasce Noi Techpark, il parco tecnologico altoatesino

21 laboratori e 4 istituti di ricerca a disposizione di aziende e startup. Il nuovo polo tecnologico rinasce da un’ex area industriale.

Lifestyle
Turismo. Come le strutture ricettive diventano green

Turismo. Come le strutture ricettive diventano green

Non si tratta più di una questione di immagine, ma di investimento nel futuro. Perché la sostenibilità ambientale significa anche sostenibilità economica. Ecco alcune case history.

Ambiente
Turismo sostenibile. La fotografia dell’ecoturista italiano

Turismo sostenibile. La fotografia dell’ecoturista italiano

Disposto a rinunciare all’auto e a scegliere strutture green, è attratto dal patrimonio naturale e dalle tradizioni locali. Ecco come cambia l’identikit dell’ecoturista.

Turismo
sponsorizzato da Stay for the Planet
Andrea Segrè: appunti per un nuovo manuale contro lo spreco di cibo

Andrea Segrè: appunti per un nuovo manuale contro lo spreco di cibo

Nuovi appunti dal massimo esperto in Italia per la prevenzione dello spreco di cibo: per “scrivere già oggi alcuni titoli dei paragrafi per un grande, per ora ipotetico ma necessario manuale di educazione alimentare (e ambientale)”.

Expo 2015
Quest’anno sotto l’albero di Natale? Un nuovo farmaco per bambini

Quest’anno sotto l’albero di Natale? Un nuovo farmaco per bambini

Natale è alle porte, e pare che anche quest’anno la tentazione di alcune aziende di inventare a tavolino nuove malattie, come se non ci bastassero quelle già esistenti, non riesca a venir meno. È il “disease mongering”.

Salute dei bambini
Dietro le quinte delle smart city, professioni e imprese

Dietro le quinte delle smart city, professioni e imprese

Dietro ogni opera ci sono uomini e donne che lavorano per realizzarla, queste sono le menti e le braccia delle smart city.

Ambiente
Farm 2050, Google al servizio dell’agricoltura

Farm 2050, Google al servizio dell’agricoltura

I giganti del settore hi-tech come Google, Innovation Endeavors e Robotica 3D si impegnano a fornire apporto tecnologico all’agricoltura.

Ambiente
Autogrill e i panini surgelati. Quando il pubblico non è uno stakeholder e la Csr non include il prodotto

Autogrill e i panini surgelati. Quando il pubblico non è uno stakeholder e la Csr non include il prodotto

Perché dovremmo accontentarci di sfilatini surgelati, indecorosi per un paese come il nostro, capitale mondiale dell’enogastronomia? La Csr di un’azienda non può che partire dai propri prodotti.

Economia
  • 1
  • «
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • »
  • 24
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001