
Plastica nel mare. Il miliardario Kjell Inge Rokke regala una nave ultra-moderna ai ricercatori
La nave sarà varata nel 2020 e ospiterà le strumentazioni più all’avanguardia per la ricerca di plastica nel mare. Il progetto realizzato con il Wwf.
La nave sarà varata nel 2020 e ospiterà le strumentazioni più all’avanguardia per la ricerca di plastica nel mare. Il progetto realizzato con il Wwf.
Quando gli organismi marini ingeriscono la plastica, questa risale la catena alimentare. E’ il caso delle microplastiche che inquinano i mari, i pesci, i molluschi e i crostacei. Per poi finire nei nostri piatti.
Un team di scienziati coreani ha inventato una rete biodegradabile che potrebbe risolvere il problema dell’attrezzatura da pesca smarrita che persiste negli oceani per decine di anni, noto come pesca fantasma.
Fino ad ora gli studi scientifici si sono limitati a studiare le microplastiche ingerite dai pesci. Ma ancora troppo poco sappiamo delle nanoplastiche, che potrebbero essere persino più pericolose.
Gli scienziati hanno registrato un elevato livello di inquinamento in mare provocato da microplastiche che costituiscono una minaccia per la vita marina.