News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • microplastiche

microplastiche pagina 11

Cosa sono le microplastiche e perché fanno male alla salute umana e del Pianeta

Cosa sono le microplastiche e perché fanno male alla salute umana e del Pianeta

Cosa sono e dove si trovano le microplastiche che soffocano i mari e gli oceani e inquinano la filiera alimentare. Con una piccola guida sui prodotti che contengono microplastiche e cosa si sta facendo per eliminarle.

Ambiente
Come le microplastiche avvelenano balene e squali

Come le microplastiche avvelenano balene e squali

La megafauna oceanica è in pericolo, secondo un nuovo studio alcune specie di balene e squali sono sempre più minacciate dalle microplastiche.

Biodiversità
Microplastiche, anche i laghi e i fiumi italiani stanno soffocando

Microplastiche, anche i laghi e i fiumi italiani stanno soffocando

Se mari e oceani rischiano di diventare zuppe di plastica, anche i laghi e i fiumi italiani non sono da meno: le microplastiche nelle acque interne del nostro paese sono ormai una certezza. Il commento del presidente di Legambiente.

Ambiente
a cura di Legambiente
Siamo in un mare di plastica, 100 milioni di cotton fioc sulle spiagge italiane

Siamo in un mare di plastica, 100 milioni di cotton fioc sulle spiagge italiane

Le spiagge della penisola sono ricoperte da rifiuti di plastica microplastiche, una minaccia per l’ambiente e la salute dell’uomo.

Ambiente
Cos’è la Charta Smeralda firmata durante il primo One Ocean Forum a Milano

Cos’è la Charta Smeralda firmata durante il primo One Ocean Forum a Milano

Un documento per spronare persone e aziende a impegnarsi attivamente nella salvaguardia degli oceani: è la Charta Smeralda, presentata oggi al One Ocean Forum di Milano.

Ambiente
Plastica negli oceani, i ricercatori delle Hawaii hanno scoperto “cose che noi umani”

Plastica negli oceani, i ricercatori delle Hawaii hanno scoperto “cose che noi umani”

Nikolai Maximenko e Jan Hafner dell’università delle Hawaii spiegano i risultati dei loro studi sulla circolazione degli oceani e sui rifiuti che si nascondono al loro interno al Wwf di Milano.

Biodiversità
Stella McCartney e Parley for the oceans, insieme per pulire gli oceani dalla plastica

Stella McCartney e Parley for the oceans, insieme per pulire gli oceani dalla plastica

Dopo Adidas, anche Stella McCartney annuncia di voler collaborare con Parley for the oceans per ripulire i mari dalla plastica.

Moda
Perché plastica e microplastiche sono la minaccia dei nostri oceani

Perché plastica e microplastiche sono la minaccia dei nostri oceani

La plastica dilaga negli oceani mettendo in pericolo 690 specie marine, alcune delle quali a rischio estinzione. Microplastiche e microfibre le minacce peggiori. Un focus per la Giornata mondiale degli oceani 2017.

Biodiversità
Plastica nel mare. Il miliardario Kjell Inge Rokke regala una nave ultra-moderna ai ricercatori

Plastica nel mare. Il miliardario Kjell Inge Rokke regala una nave ultra-moderna ai ricercatori

La nave sarà varata nel 2020 e ospiterà le strumentazioni più all’avanguardia per la ricerca di plastica nel mare. Il progetto realizzato con il Wwf.

Ambiente
Plastica nel pesce e nei frutti di mare. Greenpeace chiede la messa al bando delle microsfere

Plastica nel pesce e nei frutti di mare. Greenpeace chiede la messa al bando delle microsfere

Quando gli organismi marini ingeriscono la plastica, questa risale la catena alimentare. E’ il caso delle microplastiche che inquinano i mari, i pesci, i molluschi e i crostacei. Per poi finire nei nostri piatti.

Alimentazione naturale
  • 1
  • «
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.