
Urbino, 5 luoghi da vedere nella città gioiello del Montefeltro marchigiano
Città simbolo del Rinascimento italiano e Patrimonio dell’umanità Unesco, Urbino è ancora oggi un luogo d’arte e bellezza che stupisce per la sua irreale tranquillità.
Città simbolo del Rinascimento italiano e Patrimonio dell’umanità Unesco, Urbino è ancora oggi un luogo d’arte e bellezza che stupisce per la sua irreale tranquillità.
Nature è il titolo della Triennale design in corso al museo Cooper Hewitt di New York fino al 2020. 60 opere indagano la possibilità dell’essere umano di vivere in armonia con la Terra, anziché danneggiarla.
Il suo centro storico è un gioiello da scoprire tra chiese, musei e angoli ricchi di storia: Verona è la meta perfetta per un lungo week end estivo durante il quale vivere l’esperienza di uno spettacolo a cielo aperto.
Immerso nel palcoscenico delle Dolomiti, il Lumen offre uno sguardo emozionante sul nostro rapporto con le regine della natura. Il museo di fotografia della montagna dall’Alto Adige ci porta a esplorare il mondo.
Inquadrando i murales torinesi con uno smartphone nascono nuove animazioni digitali, grazie al progetto Maua. Un vero e proprio museo urbano che “sfrutta” l’arte cittadina gratuita.
Il Forte di Bard è un gioiello architettonico d’altri tempi che oggi rivive grazie ad arte e cultura. Una location suggestiva per grandi mostre in un paesaggio unico.
La mostra Natura al Muba, il museo dei bambini di Milano, è un percorso in cui l’ordinario viene svelato ai più piccoli (e non solo) in tutta la sua straordinarietà. Per insegnargli ad amare la natura e prendersene cura.
Dagli autori classici alle espressioni artistiche più moderne, ecco le nostre scelte per il 2019. Mostre ma anche occasioni per meravigliarsi perché – come diceva Einstein – “l’arte è l’espressione del pensiero più profondo nel modo più semplice”.
Mestre diventa protagonista grazie a M9, il museo che racconta il Novecento e che dà nuova vita alla città attraverso un progetto di rigenerazione urbana sostenibile.
Vienna stupisce tra la magnificenza del suo passato e la modernità dei servizi. Un tour tra le bellezze di una città amica dell’ambiente e dove la qualità della vita si piazza in cima alle classifiche.