
La Centrale dell’acqua di Milano riapre al pubblico con una mostra molto particolare
La Centrale dell’acqua di Milano riapre al pubblico con la mostra “Primo Levi. Figure”, dedicata alle opere scultoree in filo metallico di Primo Levi.
La Centrale dell’acqua di Milano riapre al pubblico con la mostra “Primo Levi. Figure”, dedicata alle opere scultoree in filo metallico di Primo Levi.
Il governo proroga lo stato di emergenza e conferma il divieto di spostamento tra regioni. Ma riapre i musei nelle zone gialle e crea la zona bianca.
Dalla sfida del coronavirus sono nate opportunità per usufruire della cultura online. Come musei, concerti e teatri arrivano direttamente alle persone.
Alla Fabbrica del Vapore, un viaggio sensoriale nel mondo di Frida Kahlo, Diego Rivera e del loro complicato ma adorato Messico.
Attesissimo, il museo sarà il riferimento nazionale per la fotografia. Ma forse non tutti sanno che ne esiste già uno nel milanese.
Da Van Gogh a Marina Abramović sino alle morbide sculture di Deredia, sono tante le mostre da visitare in Italia. La nostra selezione per 8 momenti di gioia.
L’Italia ratifica la Convenzione di Faro. Cosa cambia? Ne parliamo con Giuliano Volpe, presidente emerito del Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici.
Scopriamo chi è Patricia Marroquin Norby, nativa americana e nuova curatrice di uno dei più grandi e noti musei di New York.
Non si acquista più il biglietto per visitare la Pinacoteca ma si sottoscrive un abbonamento che dà la possibilità di accedervi tutte le volte che lo si desidera.
Tele mai uscite dal Musée Marmottan Monet di Parigi arrivano in esclusiva in Italia per raccontare uno dei movimenti artistici più amati. Tra gli autori in mostra, finalmente una donna, Berthe Morisot.