
Macché orsi e lupi, è l’uomo il predatore più temuto
Secondo un nuovo studio i carnivori più piccoli, come tassi e volpi, temono più gli esseri umani dei loro predatori naturali.
Secondo un nuovo studio i carnivori più piccoli, come tassi e volpi, temono più gli esseri umani dei loro predatori naturali.
Le autorità della Cina hanno approvato una legge che vieta la vendita di cibi a base di animali a rischio di estinzione. Ma la norma non convince tutti.
Dopo oltre 140 anni di attività la struttura verrà convertita in un rifugio per gli animali in difficoltà mentre gli altri verranno trasferiti in riserve naturali.
La purezza genetica dell’orso polare e del grizzly è minacciata dal riscaldamento globale che ne sta sovrapponendo gli areali favorendone l’ibridazione.
Grazie ad un accordo tra il governo, i nativi e le imprese forestali, l’85 per cento della Great Bear Rainforest è stato dichiarato protetto.
Il nuovo rapporto del Wwf rivela che poli e cime nevose si stanno sciogliendo rapidamente. Perderemo le aree fredde del pianeta e i serbatoi d’acqua dolce.
Una fotografia scattata alle Svalbard mostra con cruda chiarezza il fenomeno dello scioglimento dei ghiacci artici che sta minacciando la sopravvivenza degli orsi (e di tutti noi).
Il riscaldamento globale sta portando alcuni orsi polari a cibarsi di delfini. Il fenomeno inedito è stato osservato da alcuni ricercatori norvegesi.
L’originalissima idea pensata per promuovere l’Ursa Award 2015 attira attenzione, indignazione e commenti. E il cambiamento climatico diventa virale.
Il Parlamento norvegese non ha ancora vietato la caccia alle foche ma ha approvato la cancellazione delle sovvenzioni.