
Un tribunale condanna Greenpeace a pagare 660 milioni di dollari. L’accusa? Aver difeso ambiente e diritti dei popoli nativi dal mega-oleodotto Dakota Access Pipeline.
Denman Island Chocolate, società che produce cioccolato biologico in Canada, ha lanciato un’iniziativa per proteggere gli orsi della Great Bear Rainforest e fermarne la caccia commerciale.
La Great Bear Rainforest, situata nella British Columbia, in Canada, è un’area incontaminata vasta circa tre milioni di ettari ed è una delle più grandi foreste pluviali temperate del mondo. Gli abitanti più noti di queste foreste sono, come suggerisce il nome, gli orsi (grizzly, orsi neri e orsi kermode), che sono però minacciati dalla caccia commerciale che come ogni stagione venatoria rischia di fare strage di grizzly.
Per proteggere questi grandi plantigradi Denman Island Chocolate, società canadese che produce cioccolato biologico, ha lanciato una nuova barretta i cui ricavi saranno devoluti per fermare la caccia commerciale agli orsi. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’organizzazione conservazionista Raincoast Conservation Foundation e i rappresentanti delle Prime Nazioni canadesi (i nativi del Canada), è piuttosto semplice e prevede di acquistare tutti i permessi di caccia per abbattere gli orsi.
Per gli acquista le nuove barrette commercializzate da Denman Island Chocolate entro il primo luglio c’è invece in palio un viaggio lungo la costa dove sorge la Great Bear Rainforest a bordo della nave di ricerca Achiever, per osservare gli orsi nel loro ambiente.
[vimeo url=”https://vimeo.com/210532038″]
Per partecipare al concorso e vincere il viaggio ci sono due modi, ovvero effettuare una donazione alla Raincoast Conservation Foundation per contribuire ad acquistare le licenze di caccia, oppure trovare un negozio in cui vendono il cioccolato di Denman Island Chocolate, scattare una foto e pubblicarla su Instagram, Twitter o Facebook, utilizzando l’hashtag #GrizzlyBar.
“Lo scorso autunno ho avuto l’opportunità di navigare a bordo della Achiever con i membri della Raincoast Conservation Foundation e ho osservato i grizzly nel loro habitat naturale – ha raccontato Daniel Terry, presidente della Denman Island Chocolate. – Quel viaggio mi ha ispirato e mi ha spinto a lavorare su questa campagna per offrire a qualcun altro la stessa opportunità che ho avuto io. L’obiettivo è quello di salvare gli orsi e vedere questi magnifici animali da vicino è l’esperienza di una vita”.
La Raincoast Conservation Foundation ha iniziato ad acquistare i permessi di caccia commerciale nel 2005 e finora ha dato protezione agli orsi in tre giurisdizioni nella Great Bear Rainforest. “Attualmente possediamo i permessi di caccia relativi ad un’area di oltre 30mila chilometri quadrati nella Great Bear Rainforest – ha spiegato Chris Genovali, direttore esecutivo dell’associazione ambientalista. – Siamo felici di collaborare con Denman Island Chocolate per raccogliere i fondi necessari per salvare gli orsi”.
Siamo anche su WhatsApp. Segui il canale ufficiale LifeGate per restare aggiornata, aggiornato sulle ultime notizie e sulle nostre attività.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Un tribunale condanna Greenpeace a pagare 660 milioni di dollari. L’accusa? Aver difeso ambiente e diritti dei popoli nativi dal mega-oleodotto Dakota Access Pipeline.
In Italia sono 265 gli impianti ormai disuso perché non nevica più: rimangono scheletri e mostri di cemento. E l’esigenza di ripensare la montagna e il turismo.
Temendo la presenza di rifiuti tossici, la Groenlandia ha interrotto l’estrazione dell’uranio. Ora potrebbe essere costretta a ricominciare. O a pagare 11 miliardi di dollari.
Un elenco delle parole che l’amministrazione Trump sta scoraggiando o cancellando da siti e documenti delle agenzie federali, legate al clima e ai diritti.
L’organizzazione della Cop30 nella foresta amazzonica porta con sé varie opere infrastrutturali, tra cui una nuova – contestatissima – autostrada.
L’ex presidente delle Filippine è accusato di crimini contro l’umanità per le migliaia di omicidi extragiudiziali nell’ambito della sua lotta alla droga.
Incidente nel mare del Nord tra una petroliera e una nave cargo: fiamme e fumo a bordo, si teme lo sversamento di combustibile in mare.
Saudi Aramco, ExxonMobil, Shell, Eni: sono alcune delle “solite” responsabili delle emissioni di CO2 a livello globale.
A23a, l’iceberg più grande del mondo, si è fermato a 80 km dalla Georgia del Sud, dove ha iniziato a disgregarsi.