
L’esportazione è una pratica obsoleta e crudele. L’Italia e l’Europa intera devono sostenere un cambiamento che salvaguarda il benessere degli animali.
Denman Island Chocolate, società che produce cioccolato biologico in Canada, ha lanciato un’iniziativa per proteggere gli orsi della Great Bear Rainforest e fermarne la caccia commerciale.
La Great Bear Rainforest, situata nella British Columbia, in Canada, è un’area incontaminata vasta circa tre milioni di ettari ed è una delle più grandi foreste pluviali temperate del mondo. Gli abitanti più noti di queste foreste sono, come suggerisce il nome, gli orsi (grizzly, orsi neri e orsi kermode), che sono però minacciati dalla caccia commerciale che come ogni stagione venatoria rischia di fare strage di grizzly.
Per proteggere questi grandi plantigradi Denman Island Chocolate, società canadese che produce cioccolato biologico, ha lanciato una nuova barretta i cui ricavi saranno devoluti per fermare la caccia commerciale agli orsi. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’organizzazione conservazionista Raincoast Conservation Foundation e i rappresentanti delle Prime Nazioni canadesi (i nativi del Canada), è piuttosto semplice e prevede di acquistare tutti i permessi di caccia per abbattere gli orsi.
Per gli acquista le nuove barrette commercializzate da Denman Island Chocolate entro il primo luglio c’è invece in palio un viaggio lungo la costa dove sorge la Great Bear Rainforest a bordo della nave di ricerca Achiever, per osservare gli orsi nel loro ambiente.
[vimeo url=”https://vimeo.com/210532038″]
Per partecipare al concorso e vincere il viaggio ci sono due modi, ovvero effettuare una donazione alla Raincoast Conservation Foundation per contribuire ad acquistare le licenze di caccia, oppure trovare un negozio in cui vendono il cioccolato di Denman Island Chocolate, scattare una foto e pubblicarla su Instagram, Twitter o Facebook, utilizzando l’hashtag #GrizzlyBar.
“Lo scorso autunno ho avuto l’opportunità di navigare a bordo della Achiever con i membri della Raincoast Conservation Foundation e ho osservato i grizzly nel loro habitat naturale – ha raccontato Daniel Terry, presidente della Denman Island Chocolate. – Quel viaggio mi ha ispirato e mi ha spinto a lavorare su questa campagna per offrire a qualcun altro la stessa opportunità che ho avuto io. L’obiettivo è quello di salvare gli orsi e vedere questi magnifici animali da vicino è l’esperienza di una vita”.
La Raincoast Conservation Foundation ha iniziato ad acquistare i permessi di caccia commerciale nel 2005 e finora ha dato protezione agli orsi in tre giurisdizioni nella Great Bear Rainforest. “Attualmente possediamo i permessi di caccia relativi ad un’area di oltre 30mila chilometri quadrati nella Great Bear Rainforest – ha spiegato Chris Genovali, direttore esecutivo dell’associazione ambientalista. – Siamo felici di collaborare con Denman Island Chocolate per raccogliere i fondi necessari per salvare gli orsi”.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
L’esportazione è una pratica obsoleta e crudele. L’Italia e l’Europa intera devono sostenere un cambiamento che salvaguarda il benessere degli animali.
L’Italia guarda al modello-Israele per l’acqua, basato su grandi opere e tecnologie avanzate. Ma anche su gravi violazioni dei diritti dei palestinesi.
Maxi-sequestro di avorio in Vietnam: 7 tonnellate in arrivo dall’Angola, via Singapore, all’interno di container contenenti ufficialmente noccioline.
Inizia il 21 marzo la campagna L’ape è vita: chi noleggia un’auto con Maggiore contribuisce alla tutela di 100 api col progetto Bee my future di LifeGate.
Le foreste del mondo sono ecosistemi delicati che danno moltissimo all’umanità. Dobbiamo impegnarci per proteggere e fare tesoro delle nostre foreste.
Alla fine del decennio, l’acqua dolce sul pianeta sarà insufficiente. Ed è solo colpa dell’uomo. A dirlo è la Commissione globale sull’economia dell’acqua.
Il governo francese ha fatto ricorso a una clausola che permette di scavalcare il voto del parlamento. La riforma delle pensioni è dunque realtà.
Nell’isola di Trindade, nell’Atlantico, un team di scienziati ha fatto una scoperta “nuova e terrificante”: la plastica è fusa nelle rocce.
Sergio Mattarella è stato in Kenya per parlare di crisi climatica e condividere sfide e soluzioni per un futuro che metta al centro l’ambiente, prima dell’economia.