
Orto di aprile: cosa piantare e i lavori del mese
I lavori da fare e le semine dell’orto di aprile. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di aprile. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di marzo. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
I lavori da fare e le semine dell’orto di febbraio. Cosa seminare, come preparare il terreno per i mesi a venire e cosa si può raccogliere.
Inserito dal 1997 nell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO, l’Orto botanico universitario di Padova si trova in pieno centro cittadino e fu istituito nel 1545 per la coltivazione dei “semplici”, piante che ancora oggi sono impiegate come medicamenti.
Il porro è un ortaggio versatile ricco di virtù detox, di cui non si spreca nulla. È parente di aglio e cipolla di cui può essere una delicata alternativa gustosa e sorprendente.
Il solstizio d’inverno.
Con ottobre, si entra nel pieno dell’autunno e la linfa comincia gradualmente a rallentare il suo flusso all’interno delle piante
“L’orto dei semplici elbano” è un orto botanico attaccato alla Chiesa di Santa Caterina, un vecchio eremo, nel comune di Rio nell’Elba
L’orto botanico di Modena è al centro della città, accanto al Giardino ducale, potrete immergervi in atmosfere rilassanti e in un meraviglioso giardino.
Un esempio davvero unico per la costa adriatica di quei giardini delle delizie dove il ricercato gusto estetico si combinava alla coltivazione di alberi da frutto.