
Giardino botanico di parma: quali piante ci sono
Il settecentesco orto botanico dove si coltivano duemila specie di piante, occupa una piccola isola verde nel cuore del centro storico.
Il settecentesco orto botanico dove si coltivano duemila specie di piante, occupa una piccola isola verde nel cuore del centro storico.
Duecento ettari di verde in cui si coltivano cinquemila specie, tra piante esotiche ed endemiche: ecco l’orto botanico di Bologna.
Non ci vuole necessariamente un pezzo di terra o una terrazza per coltivare erbe aromatiche e insalate. Anche da un angolo di cucina si possono ricavare sapori freschi e vitamine.
Attenzione alle ultime gelate: a rischio gemme e germogli.
Dopo il gelo dei mesi invernali, inizia il periodo di preparazione del terreno per le specie annuali a fioritura imminente.
I rigori dell’inverno sono quasi al termine e si iniziano a preparare le piante in vista della germogliazione di primavera. Ecco alcuni consigli per il vostro giardino.
Saxifraga arachnoidea, silene elisabethae, leontopodium alpinum: che passione!
La natura, nonostante l’apparente riposo dovuto al sopraggiungere del grande freddo, vive una stagione attiva. Ecco i lavori di gennaio in giardino.
Riparare le piante più sensibili al freddo. Stiamo entrando nel periodo del sonno delle piante del nostro giardino.
Un percorso costruito nel tempo, formato da numerose e pregiate essenze esotiche importate, che permette al visitatore di trascorrere delle ore come se percorresse aree geografiche sempre diverse.