
Etiopia e Eritrea riaprono la frontiera dopo 20 anni di guerra
La frontiera tra Etiopia e Eritrea era chiusa dal 1998. Dopo due decenni di conflitto e circa 80mila morti, i passaggi al confine sono stati riaperti.
La frontiera tra Etiopia e Eritrea era chiusa dal 1998. Dopo due decenni di conflitto e circa 80mila morti, i passaggi al confine sono stati riaperti.
Al confine tra la Corea del Nord e la Corea del Sud il 27 aprile si fa la storia: storico summit bilaterale tra Kim Jong-un e Moon Jae-in.
Il 6 aprile le Nazioni Unite celebrano la Giornata mondiale dello sport per lo sviluppo e la pace per promuovere il valore dello sport nella coesione sociale e nel progresso.
Strette di mano, sorrisi e speranze nella prima riunione tra Corea del Nord e Corea del Sud. A fornire una speranza di pace, i Giochi Olimpici invernali.
La Campagna internazionale per l’abolizione delle armi nucleari è attiva dal 2007 in oltre 100 paesi e si impegna per ottenere un trattato che vieti lo sviluppo di armi atomiche a livello mondiale.
Il tema dell’edizione del 2017 della Giornata della pace, nata per invocare la cessazione delle ostilità, è Insieme per la pace: rispetto, sicurezza e dignità per tutti.
PeaceDrums vuole essere un evento unico dedicato alla solidarietà tra i popoli: un concerto diffuso in varie città nel Mediterraneo partendo dall’isola di Lampedusa, con diretta streaming e social.
Da due giorni si combatte di nuovo in Siria. Manovre militari di Russia, Turchia, Stati Uniti, Israele e curdi. Corsa contro il tempo per salvare la pace.
Mil€x, il primo rapporto dell’osservatorio sulla spesa militare in Italia, fotografa un paese prigioniero del complesso militare-industriale.
Gino Strada, fondatore di Emergency, ha vinto il premio Sunhak peace 2017. Per la vita dedicata alla pace e alla cura delle vittime dei conflitti.