
Vent’anni fa veniva ucciso Yitzhak Rabin: “Ora Israele riscopra la pace”
Il 4 novembre 1995 un estremista ebreo uccideva il premier israeliano Rabin, “colpevole” di aver posto le basi per un accordo di pace con i palestinesi.
Il 4 novembre 1995 un estremista ebreo uccideva il premier israeliano Rabin, “colpevole” di aver posto le basi per un accordo di pace con i palestinesi.
Il quartetto per il dialogo nazionale in Tunisia, Tunisian national dialogue quartet, un gruppo di quattro organizzazioni della società civile che hanno lavorato per il rafforzamento della pace e della democrazia in Tunisia, è stato insignito del premio Nobel per la Pace 2015 per “per il suo contributo determinante nel costruire una democrazia pluralista sulla scia
Il prossimo 9 ottobre John Lennon avrebbe compiuto 75 anni. Per celebrare la nascita del Beatle e compagno di una vita assassinato nel 1980, l’artista e attivista Yoko Ono sta cercando di realizzare il più grande simbolo della pace al mondo costituito da persone. L’impresa di “Imagine Peace” non è affatto semplice: il 6
Cosa significa morire di fame, per davvero? Un reportage realizzato in Sud Sudan – il paese più giovane del mondo – dal giornalista del New York Times, Nicholas Kristof, mostra e spiega cosa significa non avere cibo per carestia e per mancanza di pace e stabilità. Ma soprattutto fa vedere come si muore di fame,
La crisi economica ha tagliato produzione e consumi in quasi ogni settore della nostra società. Uno dei pochi che continua a crescere e a far registrare dati positivi è quello delle armi. Secondo il nuovo rapporto Trends in international arms transfers dell’Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma (Sipri), il traffico internazionale di armi è
Il suo ultimo libro si intitola “Fare pace con la terra”. Cosa significa fare pace con la Terra? Perché oggi è fondamentale? Vedo una vera guerra contro la Terra, ma questa guerra non è solo contro la Terra perché dipendiamo dalla terra, i contadini dipendono dai campi, i popoli tribali dipendono dalle foreste, tutti dipendiamo
La vita sospesa di un’ambientalista e “pasionaria” della pace. Ecco la sua storia.
A quattro mesi dalle elezioni in Iran, le manifestazioni continuano. Le università sono state riaperte ma ogni giorno gli studenti, “l’Onda Verde” come viene chiamata, si incontrano per protestare pacificamente e per chiedere libertà e democrazia. In esclusiva per LifeGate Radio, l’intervista a Shirin Ebadi, attivista iraniana per la difesa dei diritti umani e premio
E anche Jovanotti canta per la pace a Cuba Erano oltre un milione di persone, sotto un sole cocente, ad assistere al grande concerto “Paz Sin Fronteras” organizzato dalla star colombiana Juanes (quello della Camisa Negra) a favore della distensione tra Cuba e i suoi esuli di Miami. 15 artisti presenti, tra di loro Miguel
Marcia Mondiale per la Pace LifeGate Radio diventa la radio ufficiale della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Già da oggi migliaia di persone e associazioni stanno organizzando gli eventi, concerti, incontri che avverranno in più di 300 città del mondo. Se vuoi entrare subito in rete e iniziare a partecipare www.marciamondiale.org