
Come si muore di fame nell’indifferenza del mondo
Un viaggio nel paese che muore di fame, negli occhi e nella voce del reporter Nicholas Kristof. È il Sud Sudan. Il video contiene immagini forti.
Un viaggio nel paese che muore di fame, negli occhi e nella voce del reporter Nicholas Kristof. È il Sud Sudan. Il video contiene immagini forti.
I paesi hanno fame di armi, mentre i loro abitanti hanno fame. Il traffico di armi nel mondo è cresciuto negli ultimi cinque anni secondo il Sipri.
L’Unione europea ha vinto il premio Nobel per la pace 2012.
Una scuola costruita per i ragazzi di Gaza, autosufficiente ed efficiente. Realizzata per riportare dignità in territori martoriati dalla guerrra.
La scienziata e scrittrice indiana Vandana shiva si batte per un futuro libero da OGM, e racconta perchè fare pace con la terra.
Passione per la politica e per i temi sociali sono nel Dna della famiglia Kennedy. L’intervista esclusiva di LifeGate alla vicepresidente di Science for Peace.
Per decenni Wangari Maathai si è impegnata con le donne africane del Kenya, la sua terra d’origine, a piantare e tutelare milioni di alberi.
La vita sospesa di un’ambientalista e “pasionaria” della pace. Ecco la sua storia.
La pratica della meditazione non richiede musiche rilassanti o immagini idilliache. La via per la felicità è una: conoscere sé stessi.
In esclusiva per LifeGate Radio, l’intervista a Shirin Ebadi, attivista iraniana per la difesa dei diritti umani e premio Nobel per la Pace.