
5 film per la Giornata della pace
In occasione della Giornata mondiale della pace ecco una selezione di film che, tramite la magia della Settima arte, ci fanno riflettere sull’orrore della guerra.
In occasione della Giornata mondiale della pace ecco una selezione di film che, tramite la magia della Settima arte, ci fanno riflettere sull’orrore della guerra.
In Colombia è stato finalmente siglato lo storico accordo di pace tra il governo e i ribelli delle Farc.
A che punto sono le trattative di pace tra il governo colombiano e le Farc iniziate nel 2012. L’accordo finale sembra ancora lontano ma ci sono buone speranze.
La tecnologia come strumento chiave per portare prosperità e pace all’intera umanità. Se ne parla a Lugano, con ospiti d’eccezione.
Con grande entusiasmo la ciclista Paola Gianotti pedalerà per consegnare le firme di Bike the Nobel del programma radio Caterpillar alla commissione di Oslo.
La campagna del programma radiofonico Caterpillar per presentare alla commissione di Oslo la candidatura della bicicletta per il premio Nobel, grazie al suo potenziale rivoluzionario ma pacifico.
Una petizione online destinata all’Onu, un documentario e una pedalata in Brasile in occasione delle Olimpiadi 2016, il progetto Bike4Truce per la pace nel mondo in bicicletta.
Il 4 novembre 1995 un estremista ebreo uccideva il premier israeliano Rabin, “colpevole” di aver posto le basi per un accordo di pace con i palestinesi.
Il premio Nobel per la Pace 2015 è stato assegnato al quartetto per il dialogo nazionale in Tunisia, un gruppo di quattro organizzazioni civili che ha traghettato la Tunisia verso la democrazia.
Per il 75mo compleanno di John Lennon, il 6 ottobre Yoko Ono tenterà di creare il simbolo della pace “umano” più grande del mondo.