
Crema di fave con burrata, aglio, olio, peperoncino e acciughe
Una vellutata che si trasforma in un piatto unico. È la ricetta della crema di fave con burrata aglio, olio, peperoncino e acciughe. Morbida sì, ma anche molto consistente.
Una vellutata che si trasforma in un piatto unico. È la ricetta della crema di fave con burrata aglio, olio, peperoncino e acciughe. Morbida sì, ma anche molto consistente.
Un modo sfizioso per assaporare il buon cavolfiore che fa tanto bene? La ricetta di queste polpette aromatiche con cuore filante fa per voi.
Per aprire un pranzo o come ricco primo, questa versione della vellutata di patate è una coccola per il palato, amica degli intolleranti al lattosio. E ricca di omega-3.
Un antipasto? Un secondo? La ricetta dello sformato rustico di patate, broccoli e semini, è vegetariana al 100% e si presta a libere interpretazioni.
La ricetta della frittatona di carciofi, patate e ricotta è dedicata ai grandi appetiti. Deliziosa da portare con sé anche nelle gite fuori porta, magari in un bel panino integrale.
Sfiziosa e nutriente, la ricetta delle polpette di carciofi e patate al forno si presta a tante occasioni: aperitivo, antipasto, finger food e cibo take away. Sempre che riesca ad uscirne ancora qualcuna dalla cucina dopo l’assaggio…
Benaugurale e stimolante, la ricetta della zuppa speziata di lenticchie rosse profuma di esotico e, grazie al sapore del latte di cocco, coccola dolcemente il palato.
Il calore della ricetta degli involtini di verza con patate e formaggio d’alpeggio, giusto quello che ci vuole per affrontare i primi freddi invernali con il sorriso sulle labbra.
Il sapore del sottobosco contraddistingue la ricetta della vellutata di topinambur con carciofi e funghi. Delicata ma dal gusto ben definito e accattivante.
Confortevole per il palato e l’anima, la ricetta della zuppa di patate, porcini, castagne e ricotta al forno riempie di energia lasciando in bocca la dolcezza.