
Zuppa di patate, porcini, castagne e ricotta al forno
Confortevole per il palato e l’anima, la ricetta della zuppa di patate, porcini, castagne e ricotta al forno riempie di energia lasciando in bocca la dolcezza.
Confortevole per il palato e l’anima, la ricetta della zuppa di patate, porcini, castagne e ricotta al forno riempie di energia lasciando in bocca la dolcezza.
Le patate che hanno sviluppato germogli o quelle disidratate con la buccia raggrinziata contengono più alte concentrazioni di solanina, una sostanza che può essere tossica se ingerita in quantità.
Le polpette di erbe spontanee con cuore di scamorza hanno il gusto intenso e amarognolo delle erbe di campo, completato e ammorbidito dal formaggio filante nascosto al loro interno.
La ricetta della crema di fave aromatica può essere un antipasto ricco per farcire crostini o da accompagnare con riso bianco alla giapponese, il “gohan”, cotto nei suoi amidi.
Una ricetta semplice ma gustosissima quella della padellata di patate e carciofi, arricchita dalle preziose proprietà degli shiitake.
La verdura si fa sfiziosa con la ricetta degli involtini di cavolo nero. Gusto assicurato con i pomodorini secchi e il formaggio squacquerone nel ripieno.
I sapori della terra in una vellutata di barbabietole corposa, rinfrescata dallo yogurt. Una ricetta facile e gustosa, invernale ma leggera.
Sono un classico della cucina regionale, ma la nostra versione light dei pizzoccheri valtellinesi, con l’olio e la cipolla, non vi farà pentire della prova, perché il gusto resta intenso, cremoso e filante!
Delicata, ma profumatissima, cremosa grazie alle patate, fresca per i finocchi detox e antinfiammatori naturali, ecco la ricetta della vellutata di finocchi e patate allo zafferano.
Uno sformato di cavolfiore sfizioso che si trasforma in un piatto, anche unico, con le proteine del tofu. Saporito, sano, vegetariano.