
Unilever userà solo plastica riciclata per gli imballaggi entro il 2025
Il gruppo utilizzerà solo imballaggi riciclabili, riciclati o compostabili. Migliaia di tonnellate di plastica riciclata che potranno essere riutilizzate.
Il gruppo utilizzerà solo imballaggi riciclabili, riciclati o compostabili. Migliaia di tonnellate di plastica riciclata che potranno essere riutilizzate.
Il progetto di Gianantonio Locatelli, imprenditore agricolo, sul riuso del letame prodotto dai 3500 bovini della sua azienda in metano e prodotti sostenibili.
Realizzata in materiali riciclati è energeticamente autosufficiente. Qui gli studenti imparano a proteggere la terra, a riciclare, a coltivare l’orto.
Oltre al design moderno ed ecologico, i gioielli di Circuit breaker labs presentano una valida soluzione al problema dei rifiuti elettrici ed elettronici.
Poco meno della metà dei rifiuti urbani viene differenziata. Ridotta, di molto, la quantità che finisce in discarica, mentre cresce la frazione incenerita.
In crescita il riutilizzo di imballaggi, bene anche vetro, carta e acciaio. Ma servono ancora regole certe, semplificazione e recuperare i ritardi al Sud.
Con i suoi oggetti di design contemporaneo Francesca Carallo scrive una nuova storia della cartapesta, materiale popolare prodotto con la carta di recupero.
Nasce HowToCompost, la prima certificazione per facilitare il riconoscimento da parte dei consumatori degli imballaggi compostabili.
Le donne intrecciano e gli uomini lavorano il metallo: un’unione di talenti per creare oggetti unici. Tsara è un progetto del designer Giulio Vinaccia che, con le Nazioni unite, coinvolge comunità ai margini in Madagascar.
La mostra Scraps al Cooper Hewitt Museum di New York esplora le creazioni di tre artiste che attraverso il riuso creativo degli scarti dell’industria tessile creano oggetti unici.