
Quali sono i formaggi magri
Esistono davvero i formaggi light? Per cosa si distinguono da quelli grassi? Ecco un elenco dei formaggi magri, quark incluso.
Esistono davvero i formaggi light? Per cosa si distinguono da quelli grassi? Ecco un elenco dei formaggi magri, quark incluso.
È la stagione in cui i campi regalano le erbe selvatiche. Sono molte, da raccogliere durante una passeggiata in campagna al mattino (se si conoscono bene). Per una merenda ricca di biodiversità e di gusto.
Una ricetta di cheesecake da preparare con la farina di farro al posto dei biscotti. Una delizia buona e sana: la cheesecake con ricotta e salsa di fragole.
La ricetta degli gnocchi di ricotta, alghe e shiso unisce i sapori della nostra tradizione ad alcuni ingredienti base della cucina giapponese.
Ricetta classica dei cannelloni ricotta e spinaci, perfetta da preparare per il pranzo della domenica.
Riso nero con zenzero e ricotta: un piatto gustoso e raffinato. I chicchi neri e lucidi sono ricchi di antociani, pigmenti che rallentano l’invecchiamento cellulare.
Le bruschette di fichi, ricotta fresca e miele sono un modo sfizioso per fare merenda. Ottime anche come antipasto o come dolce a fine pasto.
Una pastella leggera per questi fiori di zucchina ripieni di ricotta, basilico fresco e limone. Croccanti e gustosissimi, racchiudono tutto il buono della primavera.
Un dolce da preparare nei giorni di festa, leggero, cremoso, da guarnire a piacere con noci, oppure pistacchi, nocciole, scaglie di cioccolato: la mousse di ricotta al caffè.
Con gli ultimi pomodori della stagione, della buona ricotta di capra e due manciate di spinaci freschi si preparano queste ottime conchiglie ripiene. Gustosissime!