
Timballo di riso e carciofi con mozzarella
Ghiotta e ricca, la ricetta del timballo di riso e carciofi è un primo piatto importante, che può diventare tranquillamente un piatto unico, secondo necessità.
Ghiotta e ricca, la ricetta del timballo di riso e carciofi è un primo piatto importante, che può diventare tranquillamente un piatto unico, secondo necessità.
E, infatti, il pane carasau si presta in poche mosse a trasformarsi in un guscio croccante genuino e leggero che ospita deliziosi sapori estivi. Ingredienti carasau gratinato per 2 persone 1 disco di pane carasau 3 peperoni rossi e gialli 150 g circa di ricotta fresca 1 manciata di olive taggiasche 2 rametti di basilico
La ricotta è di pecora, per un gusto più intenso, ma va bene anche quella di capra, a voi la scelta. Se invece preferite un sapore più neutro, anche la ricotta di latte vaccino va bene, ma il gusto sarà più delicato. Ingredienti frittatona di carciofi per 2 persone 4 uova 2 carciofi 2 patate
La ricetta dello strudel alle erbe di campo valorizza le caratteristiche amarognole della farcitura a base di piante selvatiche attraverso l’abbinamento con la ricotta di pecora e un buon extravergine d’oliva.
La ricetta degli umbricelli con ricotta al forno, pepe e tartufo nero abbraccia la tradizione gastronomica umbra con una preparazione semplice, che ricorda i sapori e i profumi regionali. Da condire con un buon extravergine Dop!
Confortevole per il palato e l’anima, la ricetta della zuppa di patate, porcini, castagne e ricotta al forno riempie di energia lasciando in bocca la dolcezza.
Dolcezza legata alla terra per la ricetta delle crepes integrali con prugne caramellate e ricotta. Da profumare con menta e cannella e caramellare con lo zucchero Mascobado.
Una crema di zucca leggera ma saporita. Gusto deciso, pochi grassi e poco tempo per prepararla, perché la buccia non si toglie! E non c’è condimento.
Un evergreen con il tocco di affumicato della ricotta al forno. Un antipasto? Un ricco contorno? Fate voi. Il gusto di questa ricetta con gli champignon è deciso, perfetto per un buon calice di rosso.
Puoi preparare in anticipo l’insalata di quinoa e farla riposare in frigo. Un piatto completo per saziare con proteine buone la fame estiva.