News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • riscaldamento globale

riscaldamento globale pagina 10

Francesco Barberini e Marco Montemagno, quattro chiacchiere su sostenibilità e divulgazione

Francesco Barberini e Marco Montemagno, quattro chiacchiere su sostenibilità e divulgazione

Francesco Barberini, classe 2007, è oggi tra i più importanti divulgatori scientifici italiani. Con Marco Montemagno parlerà di clima e biodiversità.

L'azione giusta per il Pianeta
Cos’è la desertificazione. Cause, effetti e numeri di una prossima emergenza ambientale

Cos’è la desertificazione. Cause, effetti e numeri di una prossima emergenza ambientale

Dal Sahel alla Spagna, vaste aree del Pianeta sono esposte alla desertificazione, conseguenza del riscaldamento globale. Un’indagine su cause ed effetti.

Glossario del clima
Stati Uniti, l’innalzamento del livello dei mari minaccia la famosa Autostrada 1

Stati Uniti, l’innalzamento del livello dei mari minaccia la famosa Autostrada 1

A causa dell’innalzamento del livello dei mari, un tratto della nota Highway 1 che corre lungo la costa ovest degli Stati Uniti verrà spostato verso l’entroterra.

Cambiamenti climatici
Nei ristoranti debuttano i menu a basse emissioni di gas serra

Nei ristoranti debuttano i menu a basse emissioni di gas serra

Se vogliamo rispettare l’Accordo di Parigi, il nostro sistema alimentare deve cambiare radicalmente. Anche le scelte individuali possono fare la differenza.

Alimentazione naturale
sponsorizzato da Gruppo Unipol
Il messaggio di Greta Thunberg per l’anniversario dell’Accordo di Parigi

Il messaggio di Greta Thunberg per l’anniversario dell’Accordo di Parigi

A cinque anni dalla firma dell’Accordo di Parigi sul clima, secondo Greta Thunberg c’è ancora molto da fare. Ma “la speranza viene dalle persone”.

Giovani attivisti
Il lockdown non è bastato, il riscaldamento globale verso i 3 gradi

Il lockdown non è bastato, il riscaldamento globale verso i 3 gradi

Nel 2020 il coronavirus ha fatto calare del 7 per cento le emissioni, ma questo avrà un impatto marginale sul riscaldamento globale. Per invertire la rotta serve la volontà politica.

Cambiamenti climatici
Clima, il mondo si sta avvicinando (forse) agli obiettivi dell’Accordo di Parigi

Clima, il mondo si sta avvicinando (forse) agli obiettivi dell’Accordo di Parigi

Una stima “ottimistica” sul clima indica che la crescita della temperatura media globale potrebbe essere limitata nel 2100 a “soli” 2,1 gradi centigradi.

Cambiamenti climatici
Come osate, la parola ai Fridays for future nel libro di Gianfranco Mascia

Come osate, la parola ai Fridays for future nel libro di Gianfranco Mascia

Gianfranco Mascia, ecologista e scrittore, ha intervistato alcuni membri di Fridays for future Italia, raccogliendo le loro voci nel libro Come osate.

Giovani attivisti
Le fughe di metano nel settore energetico sono aumentate del 32% nel 2020

Le fughe di metano nel settore energetico sono aumentate del 32% nel 2020

A indicare il preoccupante aumento delle emissioni di metano, relativo all’anno in corso, è un rapporto basato su osservazioni satellitari.

Cambiamenti climatici
Uragani nell’Atlantico, è una stagione da record. Anche a causa del riscaldamento globale

Uragani nell’Atlantico, è una stagione da record. Anche a causa del riscaldamento globale

L’America Centrale si prepara all’arrivo dell’uragano Iota, il trentesimo dall’inizio dell’anno. Fenomeni sempre più frequenti e violenti a causa dei cambiamenti climatici.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • «
  • ...
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • ...
  • »
  • 29
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001